Legge di Bilancio 2026

La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).

Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.

Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi

Legge di stabilità 2014, nel maxiemendamento bonus edilizia confermati

Nella legge di stabilità 2014, era stata inserita la proroga agli ecobonus. Agevolazioni per i lavori di ristrutturazione, di riqualificazione energetica e di acquisto per arredi ed elettrodomestici d…

Legge di stabilità 2014, dal Trise a Iuc: cosa cambia con il maxiemendamento

Come cambia la tassazione immobiliare con la legge di stabilità 2014? A ben vedere, dopo le ultime, concitate ore di esame, voto e approvazione tra commissione e Senato, in un percorso fulmineo che ha…

Legge di stabilità 2014, ok in Senato al maxiemendamento: il testo

Il Senato ha approvato nella notte il maxiemendamento alla legge di stabilità 2014 con 171 voti a favore e 135 contrari. L’ok dell’aula è arrivato al termine di una seduta fiume, protrattasi fino a ta…

Legge di stabilità 2014, il testo del maxiemendamento arrivato in Senato

Corsa contro il tempo in Senato: il maxiemendamento alla legge di stabilità 2014 approda in aula, tra le proteste dei gruppi parlamentari che si lamentano dei tempi strettissimi e della mancanza di ma…

Legge di stabilità 2014, esclusiva: il testo degli emendamenti approvati

Pubblichiamo in esclusiva il testo degli emendamenti approvati in commissione al Senato sulla legge di stabilità 2014. Si tratta delle proposte di modifica che, tra le oltre 3mila pervenute all’organo…

Legge di stabilità 2014, ok al testo in commissione. Ecco la Iuc sulla casa

Giallo in commissione sulla legge di stabilità 2014: il testo è stato approvato in Commissione bilancio al Senato, ma non è stato assegnato mandato al relatore per la presentazione in aula al Senato. …

Legge di stabilità 2014, oggi l’ok dal Senato. Gli ultimi emendamenti

Arriva dopo l’ennesimo rinvio in Senato la legge di stabilità 2014 per quello che sarà un passaggio velocissimo: domani incombe il voto sulla decadenza di Silvio Berlusconi e la finanziaria verrà lice…

Pensioni, torna il blocco all’indicizzazione: emendamento ritirato

Troppo bello per essere vero. E’ durata lo spazio di qualche ora l’illusione che, in legge di stabilità, potesse sparire il blocco alle indicizzazioni tanto criticato da pensionati e associazioni di r…

Legge di stabilità 2014, ecco la fiducia. Governo sotto in commissione

Il governo ha deciso di porre la fiducia sulla legge di stabilità 2014, che, però, potrebbe subire un altro rinvio, malgrado il suo arrivo in aula sia fissato per oggi. Secondo indiscrezioni, infatti,…

Pensioni, sparisce lo stop all’indicizzazione in legge di stabilità 2014

Mentre la maggioranza stenta, e non poco, sulla legge di stabilità 2014, arrivano alcuni emendamenti molto attesi a chiudere il cerchio di un testo che, salvo sorprese, dovrebbe approdare in Senato ne…