Legge di Bilancio 2025

La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).

Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.

Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi

Legge di Stabilità 2017: ecco alcuni chiarimenti in merito alle pensioni

In questo ultimo periodo si è discusso molto di Riforma Pensioni e da poco il Governo ha illustrato i contenuti del pacchetto pensioni fornendo tutti i chiarimenti necessari per comprendere le novità …

Come accedere alla pensione anticipata. Quando e come ottenere la Rita

Con la nuova Riforma Pensioni la possibilità di accedere alla pensione anticipata con l’Ape non è la sola strada percorribile. Al riguardo, infatti, coloro che aderiscono alla previdenza complementare…

Rimborso bolletta della luce per importi pagati erroneamente: come e quando

Finalmente una buona notizia per i consumatori: dall’anno nuovo partiranno in automatico, cioè senza presentare un’ apposita domanda e senza adire l’autorità giudiziaria, i rimborsi sulla bolletta del…

Condono Equitalia 2016, come funziona? Come difendersi dalla nuova Equientrate

Il nuovo ente di riscossione che sostituirà Equitalia, chiamato Equientrate, avrà più poteri rispetto al suo predecessore, potendo accedere a tutte le banche dati e alle informazioni sul reddito dei c…

Assegnazione agevolata beni ai soci: proroga sì o no? Le novità in arrivo

Molto probabilmente la nuova Legge di Stabilità 2017, il cui testo definitivo sarà approvato nei prossimi giorni, confermerà l’estensione al 30 settembre 2017 del trasferimento agevolato dei beni dell…

Pensione anticipata con Quota 41, cosa prevede la riforma?

Tra le novità della Legge di Stabilità 2017 c’è la riforma delle pensioni, in particolare le pensioni a favore dei lavoratori precoci, i quali, dal 1° gennaio 2017, avranno la possibilità di accedere…

Pensioni ultime novità: con la Legge di Stabilità 2017 il cumulo accresce la pensione?

La bozza del ddl di Bilancio 2017 (scarica qui il Disegno di Legge ufficiale) prevede che l’istituto della ricongiunzione dei contributi rende la pensione più pesante, ma non ne muta il diritto. Infa…

Rottamazione cartelle o prescrizione: cosa conviene ai contribuenti?

Cerchi un commercialista? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis! Per i contribuenti che devono saldare il proprio debito col Fisco, grazie alla chiusura di Equitalia e al…

Pensione Anticipata: ecco come richiedere l’Ape

La procedura per chiedere l’Ape è suddivisa in più fasi e prevede delle notevoli valutazioni sia dall’Inps, che deve certificare il diritto all’anticipo pensionistico, che dal lavoratore, che deve val…

Rottamazione cartelle esattoriali: cosa si paga e cosa no

Nuova Rottamazione cartelle con Equipro: scopri come Il 24 ottobre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto fiscale collegato alla Legge di Stabilità 2017; ora quindi si può avere un’idea p…