Legge di Bilancio 2025
La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).
Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.
Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi
Manovra 2019: spunta il taglio del ticket sanitario
A meno di un mese dal varo della Legge di bilancio spuntano nuove indiscrezioni, e nel menù imposto dai due vicepremier Di Maio e Salvini con pace fiscale, reddito e pensioni di cittadinanza quota 100…
Manovra 2019, Di Maio su pace fiscale: non voteremo condoni
Anche la strada della pace fiscale in vista della manovra 2019 potrebbe farsi più dura del previsto. Come se alla resa dei conti, entrambe le fazioni in campo tirassero fuori la vera maschera. “Il M5s…
Manovra 2019, Conte: oggi Vertice, impegno per reddito di cittadinanza
“Lavoreremo per colmare le disuguaglianze nell’accesso al sistema sanitario e contrastare la povertà e le forme di emarginazione sociale. Misure come il reddito di cittadinanza che il governo si è imp…
Manovra 2019: pressing della Lega, Quota 100 con sostegno delle aziende
Lega e M5S sono decisi ad affilare le armi in vista della prossima legge di Bilancio in un confronto a distanza sulle principali misure da inserire nel testo, Quota 100 in primis. Lo spazio è in quest…
Manovra 2019 da 28-30 mld: imprese, pensioni e reddito di cittadinanza
Il 27 settembre – data di presentazione del Def – si avvicina e la prima Manovra 2019 del governo Lega-M5S potrebbe arrivare a valere circa 28-30 miliardi, dei quali: 12,4 necessari per sminare le …
Tensione di Governo, Di Maio frena: nessuno scontro con Tria
Con Giovanni Tria non c’e alcuna divisione, quello che stiamo facendo è lavorare tutti insieme per trovare le soluzioni necessarie per portare a casa flax tax, reddito di cittadinanza e superamento de…
Di Maio alza la voce: reddito di cittadinanza o grave problema per il Governo
A meno di un mese dal varo della nuova legge di Bilancio il Movimento cinque stelle alza la voce. Mentre emergono ulteriori dettagli del provvedimento, il vicepremier Luigi Di Maio avverte in tv a Car…
Tria: favorevole al taglio Irpef, ma in modo graduale
“Sono molto favorevole a partire con un accorpamento e una riduzione delle aliquote per i redditi familiari”. Queste le parole del ministro dell’Economia, Giovanni Tria, alla Summer School di Confarti…
Pensioni e reddito di cittadinanza: vertice del Governo sulla Manovra
A Palazzo Chigi, nelle stanze del Governo, si è concluso il vertice tra il premier Giuseppe Conte e i suoi due vice Matteo Salvini e Luigi Di Maio (presenti anche il ministro degli Esteri, Enzo Moaver…
Di Maio conferma la riforma Pensioni, l’Europa si appella a Tria
C’era da aspettarselo, i due falchi del Governo Lega-5stelle – Salvini e Di Maio – da mesi sventolano la bandiera delle Pensioni e del Reddito di cittadinanza, e su questo hanno in parte costruito il …