Legge di Bilancio 2025

La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).

Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.

Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi

Pace fiscale 2019: da quando si applicano le novità previste

Il decreto fiscale 119 del 23 ottobre 2018 collegato alla legge di bilancio per il 2019 è stato pubblicato lo scorso 23 ottobre nella Gazzetta Ufficiale, ed è entrato in vigore il giorno dopo. Le novi…

Fattura elettronica 2019: ultime novità nel Decreto fiscale

Da mesi tutti sanno che entrerà presto in vigore la fattura elettronica 2019. Il Decreto fiscale appena approvato e pubblicato in gazzetta ufficiale ha inserito delle novità non solo in merito alla Pa…

L’Ue boccia la Manovra italiana: 3 settimane per scriverne una nuova

Commissione Ue Valdis Dombrovskis: “prima volta che la Commissione è costretta a chiedere a uno Stato di rivedere il Documento programmatico di bilancio, ma le risposte date non sono state convincenti…

Pace fiscale 2019: come funziona la dichiarazione integrativa 20%

Dopo un duro tira e molla e una vera e propria Crisi di Governo sfiorata, il Contratto Lega-5stelle ha tenuto il nuovo Decreto fiscale è stato ri-approvato con un Consiglio dei ministri bis, tenutosi …

Manovra, Tria risponde all’Ue: le scelte non cambiano, ecco la lettera

Conte: ” da Commissario Ue pregiudizio inaccettabile”, ma apre al dialogo: “vogliamo ribadire che noi siamo assolutamente in Europa, vogliamo dialogare con le Istituzioni Ue”

Reddito di cittadinanza 2019: sarà riconosciuto in modo automatico

Mentre Lega e 5 stelle si impegnano a rispettare il contratto firmato (tra mille difficoltà) e si preparano a rispondere alla dura lettera ricevuta dalla Commissione europea sul finire della scorsa se…

Decreto fiscale, come cambia: via scudo e condono penale

Lega e 5 stelle, durante il Consiglio dei ministri di sabato 20 ottobre, sono giunti a un accordo sul Decreto fiscale, dopo la bomba esplosa nei giorni scorsi. Conte ha affermato che il decreto fisca…

Decreto fiscale, definizione agevolata liti col Fisco: come funziona

Il decreto fiscale prevede nell’ambito delle cosiddette “Disposizioni in materia di pacificazione fiscale” prevede varie ipotesi di definizione agevolata delle controversie tra i contribuenti e il fi…

Manovra, dura lettera Ue: “grave deviazione senza precedenti”. Il testo integrale

Che non sarebbe passata inosservata questa Manovra di bilancio lo si intuiva già da tempo, da quando veniva annunciato che sarebbe stata avviata con un Deficit al 2,4 per cento e da subito era arrivat…

Governo, caos Dl Fiscale. Conte allo stremo: “Sono io che decido”

Sabato il Cdm bis, che dovrà licenziare il discusso Decreto fiscale. Al centro della disputa il Maxi-condono