Legge di Bilancio 2025

La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).

Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.

Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi

Reddito di inclusione: prorogato fino alla partenza del reddito di cittadinanza

È un’importante misura di sostegno e inclusione sociale per le famiglie con basso reddito: il reddito di inclusione è tutt’ora in vigore e permette a chi vive sotto la soglia di povertà di ricevere un…

Quota 100, Upb: gli assegni crollano, riduzioni dal 5 al 34 per cento

Arriva una terza voce a corroborare la tesi secondo cui chi opterà per l’uscita anticipata da lavoro con Quota 100 percepirà assegni più bassi: è quella dell’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), ch…

Giallo Bonus Bebè 2019: sarà prorogato o no?

Il Bonus bebè 2019 rischia di saltare e non essere rinnovato per il prossimo. Almeno così pare, perché l’ultima bozza della Legge di bilancio atterrata sui tavoli della V commissione della Camera, non…

Pace fiscale Imu e Tasi 2019, stralcio totale: come funziona

Il decreto fiscale 119/2018 collegato alla manovra di bilancio per il 2019 e tuttora in fase di conversione in legge, tra le diverse disposizioni in tema di condono prevede all’articolo 4 lo stralcio …

Reddito di cittadinanza 2019, macché 780 euro: saranno meno. Ecco perché

Per garantirlo davvero a 1 milione e 800 mila famiglie servirebbero 15 miliardi di euro

Definizione agevolata 2018 atti di accertamento: come fare

Pace fiscale ai nastri di partenza: la prima data utile per aderire alle sanatorie ‘flash’ previste dal dl fisco e, nel caso specifico, alla definizione agevolata atti di accertamento, è quella di mar…

Legge di bilancio 2019: che fine ha fatto?

La Legge di bilancio 2019 sta girando tra i palazzi della politica italiana, proprio mentre l’Europa minaccia di avviare una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia e tutto l’impianto della M…

Manovra 2019 alle Camere: le misure previste. Ecco il testo

La Manovra 2019, dopo il via libera del Quirinale, con la firma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è arrivata ora alla Camera, dove è pronta per iniziare il suo iter parlamentare. Mart…

Imu e sigarette più care dal 2019: novità sui rincari della Manovra

Salutata dal Governo come la Manovra del popolo e della crescita, la Legge di bilancio 2019 (firmata da Mattarella e in arrivo in Aula alla Camera tra il 29 e 30 novembre), oltre alle misure previste …

Reddito e pensioni di cittadinanza 2019, Di Maio: Decreto a Natale

Si è collegato in diretta su Facebook il ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio, per parlare della Legge di Bilancio 2019 e della sua misura bandiera: il reddito di cittadinanza. parlando agl…