Legge di Bilancio 2025
La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).
Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.
Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi
Reddito di cittadinanza disabili 2019: come funziona e quali agevolazioni
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale è in vigore dal 29 gennaio il decreto legge n. 4/2019 – il famoso decretone – che introduce il Reddito di cittadinanza (Rdc) quale forma di aiuto economico s…
Quota 100, al via le domande sul sito Inps: ecco tutte le istruzioni
Ecco il messaggio Inps con tutte le modalità operative per presentare da oggi domanda di accesso a Quota 100, opzione donna e pensione anticipata. Scarica il testo
Reddito di cittadinanza: tutti gli incentivi per chi assume. Importi e modalità
Sgravi contributivi per le imprese che assumono a tempo pieno e indeterminato i beneficiari del Reddito di cittadinanza. È quanto prevede il Decreto legge che dà il via libera al sussidio statale e a …
Bonus asilo nido 2019, domande al via: importo e istruzioni Inps
Tutti pronti, computer alla mano, perché dalle ore 10 di oggi – lunedì 28 gennaio – è attivo il servizio online per richiedere il Bonus asilo nido 2019, il contributo economico erogato ai genitori di …
Pensione di cittadinanza 2019: a chi spetta, importo, domanda
Tutto pronto per l’entrata in vigore della Pensione di cittadinanza 2019. Presto verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. “decretone” che introdurrà – oltre al Reddito di cittadinanza (RdC), anc…
Resto al Sud 2019: beneficiari, requisiti, domanda. Le novità
La legge di bilancio 2019 ha ampliato la platea di destinatari di “Resto al sud” l’incentivo introdotto due anni fa (Decreto legge n. 91/2017) per sostenere la nascita di nuove realtà imprenditoriali …
Carta RdC 2019: cos’è, come funziona e come richiederla
Il beneficio economico mensile (780 euro modulabili sulla grandezza del nucleo familiare, per un totale di 9.360 euro all’anno) previsto dall’approvazione del Reddito di Cittadinanza, la nuova misura …
Concorsi Pubblici 2019: cosa aspettarsi nel nuovo anno
Chiarimenti sul blocco delle assunzioni
Reddito di cittadinanza 2019 al via: a chi spetta, importo, patto di lavoro, carta Rdc
Il Consiglio dei Ministri lo scorso 17 gennaio scorso ha approvato la bozza di decreto legge recante “disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza 2019”. Il provvedimento entrerà in vigo…
Quota 100 al via: requisiti, partenza, finestre, cumulo, gli esclusi. Tutte le novità
Il Governo è pronto a partire con la riforma del sistema pensionistico italiano, in particolare con Quota 100, primo atto di un progressivo smantellamento della Legge Fornero sulle pensioni. L’atteso …