Sanremo, l’Antitrust multa la RAI per il Televoto

Redazione 16/02/11
L’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, con provvedimento adottato ieri, ha condannato la RAI per “pratica commerciale scorretta”.

Gianni Morandi, per l’effetto, è dunque tenuto a spiegare, durante la trasmissione, che l’azienda “non è in grado di prevenire l’eventuale abuso di televoto da parte di call center ed operatori specializzati”.

La pratica commerciale scorretta è consistita proprio nella mancanza di informazione, e cioè “nel non avere chiarito ai consumatori che il televoto può essere manipolato”.

Analoga informazione dovrà essere fornita attraverso l’utilizzo della grafica, nel corso della trasmissione.

L’Antitrust spiega che – in tal modo – “i consumatori potranno scegliere consapevolmente se partecipare al televoto, sapendo che sono ancora possibili manipolazioni dei risultati attraverso l’invio massivo ed automatico di pacchetti di sms e di telefonate da parte di call-center ed operatori appositamente organizzati”.

Il procedimento era stato avviato dall’Autorità dopo una denuncia del Codacons relativa alla precedente edizione del Festival.

Occorre ricordare che solo a fine 2011 entreranno a regime, per la parte riguardante gli strumenti tecnici di prevenzione dell’abuso di televoto, le nuove regole stabilite dell’AGCOM a carico delle emittenti che decidano di utilizzare il televoto.

Qui il testo integrale del provvedimento dell’Antitrust.

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento

Seguici sui social

Iscriviti ai nostri canali

E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici