Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Iva agevolata in edilizia: tutti i lavori con aliquota ridotta al 10%
Iva agevolata in edilizia, meglio chiarirci le idee. L’applicazione dell’Iva agevolata in edilizia con l’aliquota ridotta del 10% è un argomento caldissimo che su Ediltecnico è stato trattato in manie…
Obbligo di correttezza e buona fede nell’amministrazione finanziaria
L’attività della pubblica amministrazione, anche nel campo della pura discrezionalità, deve svolgersi nei limiti posti dalla legge e dal principio primario del neminem laedere, codificato nell’art. 20…
Espressioni offensive contenute negli scritti difensivi: ruolo del giudice amministrativo
Il fondamento della causa di non punibilità della c.d. libertas convicii, va ravvisato nella volontà di tutelare il diritto di difesa nella sua pienezza, anche a costo di veder soccombere il bene pro…
Manager pubblici, da oggi in vigore il tetto agli stipendi
Entra in vigore oggi il tetto agli stipendi dei manager pubblici. Dopo settimane di proclami e di discussioni sulle proporzioni dei salari di alcuni dirigenti di Stato, oggi diventa effettivo il decre…
Piano casa 2014, il testo pubblicato in Gazzetta. Le novità di Renzi
Il piano casa di Matteo Renzi è stato pubblicato ufficialmente in Gazzetta Ufficiale venerdì 28 marzo 2014. Si tratta del decreto presentato dal ministro Maurizio Lupi nel corso della conferenza in cu…
Non siamo nel Far west, cade la stella del sindaco-sceriffo
Le ordinanze contingibili ed urgenti costituiscono provvedimenti adottati, nei casi espressamente previsti dalla legge, al fine di fronteggiare situazioni di urgente necessità, laddove si rivelino inu…
In Gazzetta Ufficiale le direttive comunitarie sugli appalti
Sono state pubblicate venerdì 28 marzo sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea le tre direttive comunitarie che modificano il mondo degli appalti. Sono state approvate dal Parlamento Europeo in …
Statali, riforma Madia: il prepensionamento sarà legato agli esuberi
Statali, inizia a prendere corpo il programma di prepensionamento. Lontano da una sortita improvvisa di inizio primavera, sembra proprio che il governo intenda dare seguito concreto alle dichiarazioni…
Debiti della PA, in arrivo risarcimento danni e prestito ai Comuni
Novità importanti in arrivo per i debiti ancora insoluti tra la pubblica amministrazione e le imprese in attesa di vedersi finalmente saldato il dovuto, sia una prestazione in termini di manodopera o …
La piega populista sui dirigenti pubblici che partorisce un topolino
La questione del “tetto” alle retribuzioni dei dirigenti pubblici sta assumendo ogni giorno di più i connotati della demagogia, che tutto confonde, allo scopo di suscitare ad arte indignazione, per fa…