Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Mepa: istruzioni e regole. La guida definitiva agli acquisti online
Acquisti sul MePa: missione impossibile? Attivo da parecchi mesi, e sempre al centro di aggiornamenti o riedizioni, il mercato elettronico della pubblica amministrazione non ha ancora convinto tutti g…
Riforma pensioni: si parte degli statali. Oggi il ddl sulla PA, timore esuberi
Come era previsto, la riforma pensioni di Renzi partirà da quella della pubblica amministrazione, il cui arrivo è in programma per il Consiglio dei ministri di oggi pomeriggio. Secondo quanto annunc…
Sistri, è l’ora del Mud 2014: oggi scade il termine per invio sui rifiuti
Scade oggi il termine per l’invio del Mud, il modello unico ambientale che sono tenuti a presentare tutti gli attori della filiera dei rifiuti urbani industriali, speciali o pericolosi. E’ invece slit…
Droni, da mercoledì 30 aprile obbligatori patentino e assicurazione
Ormai, è noto, serve un patentino un po’ per tutto. Non solo auto, anche motori di piccola cilindrata, e addirittura, di recente, c’è qualcuno che ha avanzato anche quello per la circolazione delle bi…
La legge è uguale per tutti ma non per i siciliani
Che la Sicilia fosse una Regione a Statuto speciale è un dato di diffusa opinione anche tra gli allievi delle scuole medie ma, verosimilmente, il grado di detta specialità non risulta essere stato ind…
Riforma della pubblica amministrazione 2014: in arrivo il ddl Madia
Riforma della pubblica amministrazione 2014, il disegno di legge è in arrivo nel prossimo Consiglio dei ministri. E’ questa la clamorosa indiscrezione pubblicata dal Corriere della Sera secondo cui la…
La fattura elettronica nella Pubblica amministrazione: note operative
L’art. 1, commi da 209 e 214, della L. 24/12/2007, n. 244, ha introdotto l’obbligo di emettere la fattura elettronica nei rapporti con la pubblica amministrazione (P.A.). Il D.M. 3/5/2013, n. 55, ha i…
Sistri 2014, Mud in scadenza. Nuovo decreto del governo: cosa cambia
Sistri 2014, altro cambio di direzione in extremis da parte del governo. A poche ore dalla scadenza di fine mese, che obbligava una serie di operatori della filiera dei rifiuti a realizzare alcuni imp…
Mud 2014: dopo il via del Sistri, rimane l’obbligo di invio sui rifiuti
Dopo l’attesa del Sistri 2014, riecco la scadenza del Mud a complicare la vita agli operatori che devono presentare il prospetto sui rifiuti secondo le nuove disposizioni. Con il decreto Milleprorogh…
Azione amministrativa e controlli interni ex DL 174/2012, c’è ancora molto da fare
A distanza di oltre un anno dall’inizio della nuova stagione dei controlli “forti”, avviata con l’entrata in vigore del DL 174/2012, convertito in legge 7 dicembre 2012, n. 213, è d’obbligo uno sguard…