Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Consiglio di Stato: il diritto di accesso agli atti tributari esclude documenti “equipollenti”.
“E’ consentito esercitare il diritto di accesso nei confronti del concessionario della riscossione (Equitalia) per ottenere copia integrale della cartella di pagamento asseritamente non pagata, con l…
Riforma PA: il testo del ddl che completa il piano Renzi-Madia
Arriverà solo a settembre in aula, ma intanto è stato consegnato al Senato il testo che rappresenta la “seconda parte” della riforma PA. Nei giorni scorsi, infatti, è arrivato l’ok al decreto 90, il p…
Parola di Ministro: stop allo strapotere delle Soprintendenze
Interessante question time alla Camera dei Deputati nella seduta del 9 luglio 2014, nel corso della quale il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo è stato interpellato per sapere …
Riforma PA: ok alla fiducia. Quota 96 in pensione a settembre
Riforma PA, la Camera ha concesso la fiducia al decreto e ora si attende il via libera definitivo per l’approvazione. In una seduta notturna, che ha visto il decreto 90 fare il debutto nell’aula solo …
Riforma PA, oggi la fiducia. Quota 96: dubbi sulle coperture
E’ stata una vera e propria serata thriller quella che si è vissuta ieri sera, innanzitutto per i Quota 96 ma più in generale per la riforma della pubblica amministrazione, che ha rischiato di inceppa…
Riforma PA, voto di fiducia. Così sarà la pensione dei Quota 96
Ormai è confermato: sulla riforma della pubblica amministrazione sarà voto di fiducia. Come avevamo anticipato qualche giorno fa, dunque, il governo non ha avuto scelta ed è stato obbligato a porre la…
Quota 96, ora i conti: rischio coperture prima del voto alla Camera
Quota 96, neanche il tempo di festeggiare e arriva già un nuovo ostacolo. Una curva che non riguarda, in realtà, solo i lavoratori del comparto scuola in attesa della pensione da due anni, ma tutta la…
Riforma PA, cambia la mobilità: sì del governo all’accordo coi sindacati
Riforma PA, avanti tutta sull’esame degli emendamenti in Commissione Affari Costituzionali. Un dibattito talmente serrato che il governo, nella persona del ministro della Funzione Pubblica Marianna Ma…
Riforma PA 2014, il testo aggiornato con gli ultimi emendamenti
Mentre non si è ancora concluso l’esame dei quasi duemila emendamenti alla riforma della Pubblica amministrazione, viene diffuso lo “stato dell’arte” del decreto 90, quello in cui, appunto, si trovano…
La Corte dei Conti chiama in giudizio Matteo Renzi
Dispiaceri in vista per il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, dopo che la Corte dei conti, sezione giurisdizionale per la Toscana, con ordinanza n. 26/2014, ha ravvisato necessaria la sua chiamata…