Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Sblocca Italia pubblicato in Gazzetta: le novità già in vigore

Lo Sblocca Italia ha ottenuto l’attesa pubblicazione in Gazzetta ufficiale, dopo essere stato definitivamente approvato la scorsa settimana, a pochissimi giorni dalla decadenza del provvedimento. Con…

Riforma delle province, rischio esubero per 20mila dipendenti

Riforma delle province, si entra nella fase calda. E per i dipendenti, le notizie non sono affatto buone. C’è tempo fin al 31 dicembre per chiudere gli effetti della legge Delrio, ma ancora restano mo…

Edilizia, certificazione energetica: in vigore le nuove norme UNI TS

Sono cambiate radicalmente le norme sulla certificazione energetica. Con la pubblicazione delle norme UNI TS 11300 parte 1 e 2 è arrivato a compimento il percorso di ammodernamento delle norme concern…

Pacchetto Casa: lo Sblocca Italia favorisce locazioni, rent to buy, ristrutturazioni

Sostenere il settore delle locazioni tramite agevolazioni fiscali e favorire l’accesso alla proprietà senza ricorrere a mutui bancari: sono i due obiettivi dichiarati del decreto Sblocca Italia per il…

Decreto Sblocca Italia approvato alla Camera: modifiche e novità

La Camera ha approvato questa mattina il maxiemendamento interamente sostitutivo al decreto sblocca Italia, dopo aver ottenuto la fiducia sempre sullo stesso testo, venerdì scorso. Al termine della vo…

Riforma del catasto, cambiano le classificazioni. Decreto in arrivo

Riforma del catasto, anche l’Agenzia delle Entrate si prepara alla rivoluzione che arriverà nei prossimi mesi. Ieri, con la diffusione dei dati sule abitazioni relativi al 2013, l’ente guidato da Ross…

Sblocca Italia, un decreto a pezzi. Salta l’Iva agevolata in edilizia

Lo Sblocca Italia inverte la marcia e, atteso in aula alla Camera, torna in commissione in versione ampiamente rimaneggiata per la mannaia della Ragioneria di Stato, che non ha dato il benestare alle …

Decreto sblocca Italia, spunta l’Iva agevolata per chi ristruttura

Finalmente in aula lo Sblocca Italia. Il decreto approvato dal Consiglio dei ministri nell’ormai lontano 29 agosto scorso, è approdato alla Camera dopo diverse settimane di stand-by. E arriva già la p…

Detrazioni fiscali per il risparmio energetico: il diritto tributario

Il DL 63 del 4 giugno 2013 ha sancito l’aumento della detraibilità fiscale Irpef ed Ires dal 55% al 65% per gli interventi tesi a favorire il risparmio energetico per gli edifici, ad eccezione degli “…

Elezioni Province 2014: tutti gli eletti dopo la riforma Delrio

Si sono concluse lo scorso lunedì 13 ottobre le prime elezioni della seconda vita delle Province. Dopo l’approvazione della riforma che porta il nome del sottosegretario alla presidenza del Consiglio …