Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Stabilità 2016: leasing immobiliare per acquisto prima casa, come funziona?

di Nicolò Piccaluga La Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendemamento alla Legge di Stabilità che ha introdotto i commi 42bis e seguenti, che disciplinano lo strumento del leasing im…

Passi incerti del legislatore per la remunerazione di sindaci e revisori

Nell’ambito del processo di revisione della spesa pubblica che il legislatore ha intrapreso per ridurre gli sprechi e apportare miglioramenti al bilancio dello Stato, ha assunto un ruolo chiave la rid…

Dirigenti Pubblici: quando gli incarichi sono imparziali?

Si riporta di seguito il commento del Dott. Pietro Paolo Boiano (DIRSTAT) all’interrogazione a risposta scritta, 4-11502 testo di venerdì 18 dicembre 2015, seduta n. 539, presentato dall’Onorevole Wal…

Al via la riforma degli appalti pubblici

Dopo quasi un anno di lavori, il Parlamento, con l’ultima votazione del Senato del 13 gennaio 2016, ha finalmente approvato la riforma degli appalti. L’Assemblea ha definitivamente licenziato il ddl …

Consulta, no al blocco delle assunzioni per il mancato rispetto dei tempi medi di pagamento

È illegittimo il divieto di assunzione per gli enti pubblici che non siano in regola con i tempi medi di pagamento registrati per le transazioni commerciali. Con la sentenza 22 dicembre 2015, n. 272,…

Legge di Stabilità 2016: “liberalizzati” acquisti pubblici. Quando?

Tra le novità più rilevanti del la nuova legge di Stabilità per il 2016, va segnalata quella sugli acquisti inferiori ai 1000 euro, prevista al comma 270, mediante modifica del comma 450 dell’art. 1 …

Legge di Stabilità: acquistare casa nel 2016 conviene? Ecco tutti i nuovi Bonus

Con l’approvazione definitiva e l’entrata in vigore della legge di Stabilità 2016 sono diverse le agevolazioni fiscali previste sulla casa. LEGGI ANCHE: Legge di Stabilità: la guida completa per il 2…

Anticorruzione e Trasparenza: cosa cambia per PA e Ordini Professionali

Per l’Autorità anticorruzione (ANAC) il 2016 sembra prospettarsi come un anno cruciale. Le novità introdotte sono, infatti, numerose: dall’ampliamento dei poteri dell’Authority, al nuovo codice degli…

Bonus Mobili e Bonus Ristrutturazioni: quando si applicano? Tutti i casi

In chiarimento ai nuovi bonus sulla casa introdotti dalla legge di Stabilità per il 2016, nello specifico il Bonus Mobili ed il Bonus ristrutturazioni, si riporta di seguito l’elenco degli interventi …

Divieto di Fumo in Auto e Nuove regole per chi vende Tabacco

Con lo schema di decreto legislativo approvato lo scorso 23 dicembre dal Consiglio dei ministri, anche il nostro Paese si adegua alla direttiva UE in materia di vendita di tabacco. VAI ALLO SPECIALE …