Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Nuovo Codice Appalti: ecco il testo definitivo in Gazzetta Ufficiale. Guida alle novità
Dopo le attese è stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri 19 aprile il testo definitivo del Nuovo Codice Appalti (decreto legislativo 50/2016). PER TUTTI GLI APPROFONDIMENTI SI CO…
Nuovo Codice Appalti: scarica il testo definitivo bollinato dalla RGS. Quali modifiche?
Pubblichiamo il testo definitivo del nuovo “Codice dei contratti pubblici” bollinato ieri, 18 aprile 2016, dalla Ragioneria Generale dello Stato ieri e trasmesso alla GU per la sua pubblicazione, dop…
Nuovo Codice Appalti: in anteprima il Testo Bollinato dalla Ragioneria dello Stato che uscirà in Gazzetta Ufficiale
CLICCA QUI E SCARICA IN ANTEPRIMA IL TESTO DEL NUOVO CODICE APPALTI BOLLINATO DALLA RAGIONERIA DELLO STATO. Non esordisce in modo propriamente onorevole il “nuovo codice dei contratti”, una delle tan…
Referendum 17 aprile Trivelle: perché non ha vinto nessuno? Analisi e dati sul risultato
Così come previsto dagli analisti, il quorum necessario per dare validità all’esito del Referendum Trivelle non è stato raggiunto. A recarsi alle urne sono stati il 32,1% degli elettori con la consul…
Contratto Pubblico Impiego: quando i rappresentanti sindacali sono esenti da responsabilità contabile
In sede di contrattazione collettiva, anche decentrata, deve escludersi la responsabilità contabile a carico dei rappresentanti sindacali che abbiano concluso accordi illegittimi in danno alle finanze…
Pubblica Amministrazione: Area quadri e crisi delle Agenzie Fiscali
Di seguito si riporta la video intervista del Dott. Pietro Paolo Boiano (DIRSTAT) rilasciata all’Accademia della Libertà in materia di “Area quadri pubblica amministrazione crisi agenzie fiscali”. PER…
L’ingovernabile sistema dei rifiuti in Sicilia
Ne abbiamo parlato tante e volte e siamo costretti a farlo ancora. La gestione del servizio integrato per la raccolta dei rifiuti per ambiti territoriali in Sicilia è nata male e rischia di finire peg…
Nuovo Codice Appalti: approvato il testo definitivo. Ecco cosa cambia nel 2016
Approvato nel Consiglio dei Ministri del 15 aprile 2016 il testo definitivo del Nuovo Codice Appalti PER TUTTI GLI APPROFONDIMENTI SI CONSIGLIA L’EBOOK AL PREZZO SPECIALE APPENA USCITO: [libprof cod…
Corte dei conti: l’eccesso di rigore che finisce per violare norme e logica
Avrebbe dovuto essere un “controllo collaborativo” nei confronti degli enti locali quello di competenza delle sezioni regionali di controllo e della Sezione Autonomie della Corte dei conti. Il contro…
Audit per l’Italia su corruzione e conflitto d’interessi a fine aprile
Dal 25 al 29 aprile il team del GRECO (Gruppo di Stati contro la corruzione) effettuerà la verifica. Il GRECO (Group of States against corruption), costituito all’interno del Consiglio d’Europa (che,…