Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Nuovo Codice Appalti: gli effetti delle nuove norme. I dubbi degli operatori

Dall’entrata in vigore del Nuovo Codice degli Appalti (d.lgs. 50/2016) è trascorso esattamente un mese e sono diversi i punti di vista ancora critici in merito ad alcune parti della nuova normativa. …

PA: come funziona il nuovo modello organizzativo per le organizzazioni di servizi

Il nuovo modello organizzativo – manageriale per le organizzazioni di servizi denominato lean organization o lean government per la pubblica amministrazione è stato adattato dal sistema Toyota che a l…

Riforma PA: perché i pubblici dipendenti sono ancora senza contratto?

La mozione presentata dall’onorevole Rizzetto ed altri pone in evidenza ancora una volta le notevoli criticità di questo governo. VAI AL TESTO DELLA MOZIONE PRESENTATA DALL’ ON.LE RIZZETTO I pubbl…

Condomini e appartamenti: nuovi obblighi. Come ottenere detrazioni IRPEF 2016?

l’Agenzia delle Entrate, Nella circolare n. 18/E, ha chiarito l’esatta detrazione IRPEF che spetta per l’installazione del sistema di contabilizzazione del calore all’interno dei condomini. PER APPRO…

Sicilia: perché le società d’ambito per la gestione dei rifiuti non possono fallire

In un sistema di gestione integrata dei rifiuti in Sicilia in cui non si riescono a trovare le soluzioni per uscire dallo stato di cronica emergenza, alcuni Sindaci hanno deciso di adire le vie legali…

IMU e TASI 2016: come ottenere le Agevolazioni entro la scadenza del 16 giugno

Per poter fruire delle agevolazioni su IMU e TASI per le abitazioni date in comodato bisogna fare attenzione alle corrette modalità. per tutti gli approfondimenti si consiglia lo SPECIALE SU TASI 2016…

Elezioni Amministrative: quando, dove e come si vota? Guida alle Comunali 2016

Nonostante il decreto-legge presentato in Consiglio dei Ministri lunedì avanzava l’ipotesi di spalmare in due giornate la chiamata alle urne per le prossime elezioni amministrative di giugno, il voto …

PA Digitale e Carta Nazionale dei Servizi: come richiederla? Quali vantaggi per Avvocati, Architetti, Commercialisti

Anche il nostro Paese, seppur con ritardo, si sta muovendo verso la completa digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. In tal senso lo sviluppo e l’adozione di strumenti digitali nella PA vanno…

Riforma PA: ok definitivo a Decreto Trasparenza, che cosa cambia?

In merito alla Riforma della PA, è stato approvato definitivamente ieri dal Consiglio dei Ministri il decreto sulla trasparenza che introduce il FOIA. PER APPROFONDIRE SI CONSIGLIA LO SPECIALE SU R…

Sindaco metropolitano, la Sicilia si arrende alla Delrio

Anche in Sicilia il sindaco metropolitano sarà il primo cittadino della città capoluogo dell’ex provincia, L’Assemblea Regionale Sicilia, infatti, con 34 voti favorevoli, 27 contrari ed un astenuto (a…