Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Ecobonus 2017, Bonus Ristrutturazioni, Bonus Mobili: tutte le novità della Legge di Stabilità

Con l’approvazione in Consiglio dei Ministri della Legge di Stabilità 2017 sono stati confermati ed estesi i benefici fiscali sulla casa, inclusi il bonus ristrutturazioni e l’ecobonus. Per approfondi…

Nuovo codice appalti: gli elementi più innovativi delle Direttive UE

Tra le personalità di maggiore spicco presenti al Forum Appalti Pubblici è intervenuto Marc Tarabella, l’Eurodeputato belga Gruppo Socialisti e Democratici, relatore delle Direttive comunitarie 2014 s…

Nuovo Codice Appalti, linee guida Anac: l’attesa è finita?

Nella giornata di oggi il Centro Congressi Hotel Savoia ospita il Forum Appalti Pubblici; l’evento affronta l’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici e quindi come dovranno comportar…

Dirigenti: la gran confusione della stampa sulla riforma Madia

Sul Corriere della sera del 14 agosto 2016 l’articolo di Sergio Rizzo “La «rotazione» che fa impazzire tanti manager pubblici” rappresenta perfettamente la confusione immensa di chi “narra” i contenut…

ANCI, Renzi e Cantone: testo unico per i regolamenti attuativi Codice Appalti

“È fondamentale che facciamo passare il concetto che fare il sindaco è anche avere uno sguardo sul Paese, il sindaco non è solo un amministratore di condominio. Si tratta di una sfida culturale: voi n…

Riforma Codice Amministrazione Digitale: transizione, modalità operativa digitale, fiducia degli operatori

di Fabio Trojani (*) (*) Segretario comunale, specialista in diritto amministrativo. Avvocato, docente in corsi di formazione presso aziende ed enti pubblici in tema di digitalizzazione amministrativ…

Bonus prima casa: quando non si perdono le agevolazioni fiscali

Per far considerare un immobile una casa di lusso e così far decadere ogni beneficio fiscale è sufficiente che, con il seminterrato, i metri quadrati di superficie utile dell’abitazione diventano più …

Il segretario comunale serve? Il caso di Roma

Un’interrogazione parlamentare chiede al Ministro degli Interni di conoscere quali provvedimenti il Governo intende adottare per la mancata nomina del segretario generale del comune di Roma, perché ta…

Imu e Tasi 2016: coniugi con residenza in due Comuni, come avere l’esenzione

Il 16 dicembre si terrà il secondo appuntamento con Imu e Tasi per chi non ha versato l’intera imposta lo scorso 16 giugno, come ricorda il calendario delle scadenze. La Legge di Stabilità 2016 prev…

Bonus prima casa: come ottenere le agevolazioni 2016?

Le agevolazioni sulla prima casa sono benefici fiscali che consistono nella riduzione dell’IVA dal 20% al 4% se si acquista l’immobile da un’impresa e dell’imposta di registro dal 9% al 2% se lo si ac…