Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Il Decreto Sviluppo pubblicato in Gazzetta. Il testo

È in vigore da oggi il decreto Sviluppo: il provvedimento con le misure del Governo per favorire la crescita prende il numero 83/2012 ed è stato pubblicato nel supplemento ordinario numero 129 allegat…

Certificazione crediti delle imprese da parte dello Stato, il decreto del MEF

E’ stato pubblicato lo scorso 21 giugno 2012 sulla G.U. n. 143 il decreto 22 maggio 2012 del Ministero dell’economia e delle finanze, sulle modalità con cui le imprese potranno ottenere la certificazi…

Presidente Monti, per il bene di Sergio Rizzo, abolisca le province!

Il celeberrimo coautore con Gianantonio Stella del best seller “La casta” proprio non ce la fa più. L’abolizione delle province è divenuta un suo puntiglio d’onore. Sergio Rizzo ha sentenziato anni a…

L’esame di abilitazione di avvocato e il sindacato del giudice amministrativo

Superare l’ esame di abilitazione di avvocati è un traguardo che molti dottori in giurisprudenza sperano di raggiungere, a conclusione di un percorso di studio che dura anni, utile per poter esercitar…

La rivoluzione del buonsenso: stop alle telefonate!

Comincia a prendere corpo la spending review. Si susseguono gli annunci: giro di vite sui dipendenti statali, si va dal taglio del 5% della pianta organica delle amministrazioni all’ipotesi di prepen…

Vendita on line farmaci, l’Antitrust blocca due siti

L’Antitrust, con un provvedimento adottato in sede cautelare, ha deciso di bloccare l’accesso a due store online, tra loro collegati, che offrono illegalmente ai consumatori italiani la vendita di far…

Spending review: dopo l’obbligo di telefonate urbane si passò ai segnali di fumo

Impagabile il Ministro Patroni Griffi. Mentre è in atto una crisi finanziaria che implica una spending review inevitabilmente indirizzata a fortissimi tagli di spesa di personale, destinata a rafforza…

Il principio di pareggio del bilancio in Costituzione

La crisi economica globale ha portato forti turbamenti all’interno delle democrazie europee, mettendo a dura prova l’azione e la credibilità dei governi (veri protagonisti di questa delicata fase stor…

Province, atto finale

L’atto finale del taglio delle province, forse, si avvicina. L’esame più approfondito, tramite l’abbozzo di spending review che tecnici e tecnici al quadrato stanno in qualche modo raffazzonando, fa c…

I lavori sulla Salerno – Reggio Calabria ultimati entro il 2013!?

“Dobbiamo assicurarci che entro la fine dell’anno prossimo tutti i cantieri della Salerno-Reggio Calabria, oggi sono 13 e due devono essere ancora aperti, siano completati perché si tratta di una “inf…