Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
La spiaggia è un bene pubblico: utopia o realtà?
Parliamo di spiagge, prendendo spunto dal dossier WWF “Spiagge d’Italia: bene comune, affari per pochi”, pubblicato in questa calda estate, stagione in cui – forse – si pone maggiore attenzione a ques…
Servizi pubblici locali, la Consulta cancella quasi del tutto la normativa nazionale
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 199/2012 depositata il 20 luglio, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’intera disciplina dei servizi pubblici locali introdotta dopo il referen…
Italia, tana libera tutti: 10 grandi città a rischio fallimento
Quanti “altarini” stanno saltando con questa spending review? In una sorta di redenzione fisiologica e non più arbitraria solamente perché il Governo tecnico, nell’immaginario collettivo, è “il govern…
Spending review, ore decisive. Tra fiducia, scioperi e 2000 emendamenti. I testi
Spending review, colpi di fiducia per tagliare il traguardo. Giovedì 26 anche il Senato potrebbe licenziare il progetto di revisione di spesa 2012 delineato dal governo di Mario Monti con la supervisi…
Tutti al mare! Purché non si sosti sulla battigia
Una vicenda che ha dell’inverosimile! Siamo ad Alassio, in provincia di Savona, e una donna al settimo mese di gravidanza, seduta sulla sabbia in riva al mare, viene fatta spostare in quanto ostacolo…
TAV: legittimo l’esercizio del potere prefettizio in Val di Susa
E alla fine il giudice si pronunciò – almeno con riguardo alla fase cautelare – riconoscendo la legittimità delle ordinanze prefettizie di Torino adottate ormai da più di un anno e successivamente pro…
Consiglio Ministri: riordino province e calendario festività
Consiglio dei Ministri flash, questa mattina a Palazzo Chigi. Dalla nota stampa dell’esecutivo, si apprende che il Consiglio ha definito i criteri per il riordino delle province – dimensione territor…
Nomine Rai: il triste epilogo di un copione già scritto dai partiti
Trentuno voti a favore, una scheda nulla e due bianche: così l’ex vicedirettore generale della Banca d’Italia, Anna Maria Tarantola, è stata nominata, lo scorso 12 luglio, Presidente dell’azienda tito…
In spiaggia con l’avvocato: quando la battigia è proibita
C’era una volta la spiaggia, luogo ricreativo per eccellenza, meta di relax e sogno di libertà e amore (chi non ha mai camminato in riva la mare con la propria compagna/o o ha sognato di farlo con la …
Confermata la detrazione al 50% per le ristrutturazioni edilizie
Confermate le misure contenute nell’art. 11 del d.l. n. 83/2012 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 26.06.2012: dal 26 giugno scorso al prossimo 30 giugno 2013 la percentuale di detrazione …