Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
I nuovi permessi di funzione e delle assenze dal lavoro degli amministratori degli enti locali in Sicilia
Una delle misure contenute nella legge 14 settembre 2011, n. 148 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione fi…
Elezioni politiche 2013, quanto spetta a Presidenti e scrutatori di seggio
Le elezioni politiche 2013 sono ormai alle porte e, anche in sede amministrativa, si stanno sbrigando le ultime formalità per definire i cittadini che, nelle vesti di Presidenti, segretari e scrutator…
Tares: la rappresentanza in giudizio per le controversie sul tributo
L’art. 14 del D.L. 201/2011, convertito in L. 214/2011, istitutivo della Tares, prevede che il Comune designa il funzionario responsabile del tributo, cui sono attribuiti tutti i poteri per l’esercizi…
Pubblica amministrazione: aumentano i super stipendi
Quest’anno, nella pubblica amministrazione, il tetto ai super stipendi sarà innalzato a 302.937 euro, facendo così registrare un aumento, adeguato alla crescita dell’inflazione, del 3,1% rispetto al 2…
La nuova trasparenza, la moltiplicazione degli obblighi pubblicitari e il nuovo DLgs anticorruzione
È ben noto come i recenti provvedimenti governativi, spesso espressione di decretazione d’urgenza o di legislazione emergenziale, contengano svariate disposizioni non sempre adeguatamente meditate né …
Quote rosa, in vigore la legge: 1 donna su 3 in liste elettorali e società
Pari opportunità negli enti pubblici, ora la legge è in vigore anche per i Consigli di ammnistrazione e i collegi di revisione delle società partecipate. E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficile il D…
Appalti pubblici e mafia: nuovo giro di vite in Sicilia
E’ del 8 gennaio la Deliberazione n. 5 dell’8 gennaio 2013, recante “Disposizioni applicative connesse all’attuazione della normativa antimafia”, redatta e firmata dal Presidente Crocetta e dalla sua …
Anticorruzione PA: ecco la circolare di Funzione Pubblica
Entro il 31 marzo ogni pubblica amministrazione deve elaborare ed inviare alla Funzione pubblica il proprio piano anti – corruzione, ma dovranno tenere a mente che il “responsabile della prevenzione”…
La nascita del gruppo di coordinamento per l’attuazione del Pac in Sicilia
L’Assessore della Regione Sicilia all’economia, Luca Bianchi, vuole accelerare la spesa dei fondi strutturali 2007-2013, concentrando gli interventi su un numero limitato di priorità. Lo ha affermato …
Enti pubblici e regolarità amministrativa
L’entrata in vigore del d.l. 174/2012 conv. dalla L. 213/2012 sembra avere rallentato, se non interrotto definitivamente, la transizione da un sistema di controlli sugli atti a un sistema prettamente …