Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Responsabilità solidale appalti, emendamento al decreto fare: abrogazione integrale!
Sembra non esserci pace per la responsabilità solidale nel settore degli appalti. Dopo essere stata praticamente “abrogata” da una prima versione del Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69 per poi, nell…
Giornata internazionale del pic-nic. Riscoperta del vivere a contatto con la natura o moda?
Ansa – 16 giugno: oggi si festeggia la giornata internazionale del pic nic. Incuriosita e sorpresa scorro l’articolo e mi documento sull’argomento. Dopo giornate per l’ecosostenibilità, la promozione …
Spoil system, spending review: dirigenti pubblici non pestate i piedi a Giavazzi e Ricolfi!
Qualche settimana fa, nel pezzo L’indifendibile difesa dello spoil system di Giavazzi ci si permise di criticare le idee profuse dal professor Giavazzi, indefesso sostenitore di uno dei mali peggiori …
Camera, il taglio agli stipendi non ci sarà: troppi i benefit dei dipendenti
Niente taglio agli stipendi dei dipendenti in Parlamento: il piano di ridefinizione dei salari, la famosa spending review annunciata dal presidente della Camera Laura Boldrini all’indomani della sua e…
Prestazione energetica e impianti termici: novità per i professionisti
Da domani entra in vigore il Dpr 75/2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 giugno, che stabilisce i requisiti dei professionisti e delle società che potranno rilasciare l’Attestato di presta…
Intervista a Philippe Daverio: smart city, politica e ricostruzione dal sisma
Segnaliamo l’intervista realizzata dalla testata architetti.com al noto critico d’arte e esperto di urbanistica Philippe Daverio, sull’evoluzione del concetto di città egli ultimi anni. L’intervista …
Responsabilità solidale estesa ai lavoratori autonomi. L’Iva esclusa
L’istituto della responsabilità solidale, come avevamo in precedenza affermato, è stato oggetto di modifiche da parte del decreto Fare che è intervenuto abolendo la responsabilità solidale soltanto ri…
L’istituzione dei liberi consorzi di comuni in Sicilia e la trappola dell’art. 15 dello Statuto speciale
In attesa di conoscere le motivazioni della sentenza della Corte Costituzionale sul tentato, quanto temerario, riordino delle Province operato dal Governo Monti con decreto-legge Province [1], anche p…
Si predica l’abolizione delle province per non cercare i veri risparmi
Sul Fatto quotidiano on line, l’economista Andrea Giuricin (Austerity, su le tasse ma anche la spesa pubblica. In barba alla spending review) si esibisce nell’ennesima stanca, ritrita litania contro l…
Crediti Pa: procedura automatica per quelli entro il 2012
I crediti Pa non sono stati liquidati, quando sono stati liquidati, tutti allo stesso modo; infatti c’è chi è stato pagato immediatamente e chi ha ricevuto la comunicazione che mostrava la data entro …