Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Gli appalti nel decreto del Fare: semplificazioni, bandi e pagamenti
I recenti provvedimenti adottati dal governo hanno portato, nell’ambito degli appalti, una serie di interessanti novità: adempimenti, scadenze, nuove certificazioni hanno trovato spazio soprattutto ne…
Durc: da oggi arriva solo tramite Pec
Il Durc non sarà più su carta; infatti a partire da oggi 2 settembre le casse edili, l’Inps e l’Inail rilasciano il documento unico di regolarità contributiva solamente per Posta elettronica certifica…
L’ente locale: la determinazione del dirigente e la sua validità
Si ritiene necessario premettere e considerare che per la realizzazione dell’ affidamento dei servizi a terzi è prevista l’adozione della determinazione del dirigente, e pertanto corre l’obbligo preci…
Pizzarotti si arrende: riacceso l’inceneritore di Parma dopo la sentenza Tar
Niente da fare per Federico Pizzarotti: il sindaco di Parma, primo del MoVimento 5 Stelle in Italia ad aver guadagnato la fascia tricolore di un centro importante, si è dovuto arrendere alle disposizi…
Permesso di costruire, il vicino del vicino non può impugnare
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3543 dello scorso primo luglio, ha stabilito che nella valutazione della legittimità del permesso di costruire devono venire in considerazione direttamente le…
Decreto precari PA, stop spese auto blu e consulenze. Nasce il Sistri
Non ci sono solo le misure di salvataggio per i precari nei due provvedimenti adottati ieri dal Consiglio dei Ministri sulla pubblica amministrazione. Tra le novità in vista infatti, non mancano aspet…
Decreto del Fare: sconti alle multe del 30%, avvio tra mille difficoltà
Mentre arriva la conferma che, dal 2014, le notifiche per le multe potranno arrivare anche via Pec, gli uffici faticano ad adattarsi alla nuova normativa sugli sconti e, ancora, restano diversi punti …
Regione Sicilia, soppressione Comuni sotto i 5mila abitanti? Troppo populismo e poca competenza
Chiediamo a Massimo Greco, componente del gruppo di lavoro regionale sulla riforma delle Province, chiarimenti in ordine alla ventilata ipotesi di sopprimere i Comuni sotto i 5 mila abitanti. Cosa c’…
Semplificazioni: edilizia, tutor per le imprese e norme tributarie
Il 19 giugno scorso è stato approvato dal consiglio dei ministri il ddl semplificazioni, adesso è affidato alla commissione affari costituzionali del Senato per l’avvio dell’iter parlamentare. Il Ddl …
Province, ulteriore proroga dei commissari e niente elezioni
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del D. L. 14 agosto 2013 n. 93, viene scritto un nuovo capitolo della saga della riforma delle Province, che assume sempre più connotati paradossali e si …