Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
“Mettere da parte e’ un’arte ?” Imprenditori esclusi dal d.l del 28 agosto 2013
Il Consiglio dei Ministri si è riunito il 28 Agosto 2013, per approvare il Decreto legge, recante disposizioni urgenti in materia di IMU, abitazioni, cassa integrazione e guadagni,e per intervenire a…
Bilanci degli Enti locali al 30 novembre, un rinvio che fa pensare
È piuttosto diffusa la sensazione che il differimento al 30 novembre 2013 del termine per l’approvazione del bilancio annuale di previsione 2013 degli Enti locali, disposto dall’art. 8 del DL 31 agost…
La poco considerata valenza dell’attestazione SOA ai fini della partecipazione ad una gara pubblica
La sentenza del Consiglio di Stato n. 974 del 18 febbraio 2013 offre l’occasione per approfondire la questione poco dibattuta della valenza della certificazione SOA ai fini della partecipazione ad una…
Destinazione Italia:ecco i punti per rilanciare l’economia italiana
Palazzo Chigi ha dato l’ok al piano “Destinazione Italia” con circa 40 misure per rilanciare gli investimenti, tanto quelli esteri che quelli interni,nel nostro Paese. Il Piano “Destinazione Italia” p…
Bonus 50% mobili ed elettrodomestici:al via pagamenti digitali
Il bonus mobili ed elettrodomestici accetta i pagamenti, non solo per mezzo di bonifici, ma anche tramite bancomat e le carte di credito, il famigerato denaro digitale. La circolare 29/E/2013 delle E…
Comuni virtuosi:niente premi nel 2013 in attesa del Patto di stabilità
Sarà un 2013 amaro per i Comuni virtuosi, visto che non gli verrà accordato nessun premio; del resto la riforma del Patto sarà inserita nella legge di stabilità per il 2014, dove ci sarà l’estensione …
Obbligo di cessione delle società in perdita, l’Anci chiede al governo una proroga
Una proroga, almeno al 31 dicembre 2013, per l’obbligo di dismissione delle società partecipate dai Comuni con meno di 30mila abitanti, previsto dal Dl 78/2010 per il 30 settembre, mediante liquidazio…
Riforma del catasto: tutte le novità e le informazioni utili
Se è vero che l’estate è agli sgoccioli è altrettanto vero che ha lasciato ai contribuenti un grande interrogativo; la riforma del Catasto. Un interrogativo importante se si pensa che le tasse sulla c…
Previdenza: nella PA niente deroghe per la pensione
Per i lavoratori del pubblico impiego non ci sono alternative, indipendentemente dal requisito pensionistico maturato al 31 dicembre 2011, andranno in pensione a 65 anni o a 70, come stabiliscono le r…
Berlusconi, retroattività o non retroattività? Il nuovo dilemma della politica italiana
Senza entrare nel merito dei pareri espressi in questi giorni di fine estate da autorevoli giuristi e costituzionalisti sull’asfissiante questione della irretroattività delle norme limitanti il diritt…