Politica

La sezione Politica è incentrata su news, approfondimenti e discussioni, per informare il lettore in tempo reale su tutto ciò che avviene dentro e fuori quei luoghi in cui vengono prese le decisioni più importanti.

 

LeggiOggi segue i nuovi sviluppi e gli aggiornamenti che provengono da Parlamento, Governo, Regioni, Ministeri, per offrire una panoramica di tutto ciò che avviene a livello politico in Italia.

 

Sono trattati inoltre i meccanismi interni della politica, dalle elezioni ai quesiti referendari, nonché gli iter di approvazione di norme e leggi e le dichiarazioni dei più importanti leader e partiti politici.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Processo Mediaset: oggi il giorno del giudizio, ecco tutta la storia

Decine di serie televisive e film comprati dal 1995 al 1999 per poi essere rivenduti per un triplicato numero di volte, dietro compensi sempre più elevati, da società offshore, che, registrate all’est…

Processo Mediaset: in attesa della sentenza di domani cosa si attende?

Domani va in scena l’ultimo atto del processo Mediaset. La vicenda incentrata sulla compravendita dei diritti televisivi, con Silvio Berlusconi imputato, approda infatti in Cassazione. L’attesa, trepi…

Quanto guadagnano i ministri del governo Letta: gli ex di Monti i più ricchi

Quanto guadagnano i ministri del governo italiano? La domanda ricorre spesso nelle discussioni intorno al sistema politico ed è uno dei cavalli di battaglia della cosiddetta “antipolitica” che individ…

Settimana di fuoco per il Parlamento: tutti i decreti da approvare

Si prospettano ancora otto giorni densi di impegni per il Parlamento: a Camera e Senato restano infatti sei decreti da convertire prima della chiusura estiva con almeno altri 3-4 voti di fiducia già p…

Decreto del fare: arriva il via libera della Camera

E’ arrivato il via libera della Camera all’annoso decreto del fare. Termina in questo modo la corsa parlamentare, che tra emendamenti e paralisi varie, è durata tre giorni. Si è infatti protratto fino…

25 luglio 1943: cade il fascismo. Il testo dell’ordine del giorno Grandi

Settant’anni fa cadeva il fascismo. Il 25 luglio 1943 è il giorno in cui cambiò la storia d’Italia: Benito Mussolini venne sfiduciato dal Gran Consiglio del Fascismo, l’organo di regime divenuto stata…

Berlusconi: è ufficiale, a settembre ritorna Forza Italia. I video storici

Ora è ufficiale: dopo le numerose indiscrezioni dei mesi scorsi, con passi avanti convinti e diverse retromarce, ora l’appuntamento è fissato: a settembre tornerà Forza Italia. Forse, a non molti citt…

Ddl sull’omofobia: nuovi scontri tra Pd-Pdl, leggi il testo integrale

La proposta di legge sul reato di omofobia apre nuovi scenari di scontro nel governo delle larghe intese. Nonostante la commissione Giustizia della Camera abbia pronunciato il proprio sì al testo con …

Mozione di sfiducia: renziani spaccati, Pdl “Noi compatti con Alfano”

L’assemblea dei senatori riuniti a Palazzo Madama ha votato la proposta di sfiducia nei confronti di Angelino Alfano avanzata dal segretario del Pd, Guglielmo Epifani. Ottanta sono stati i voti a favo…

Trasparenza alla Camera, online stipendi e curricula dei dipendenti

La Camera pubblicherà online sul proprio sito istituzionale i redditi dei propri dipendenti, nonché i curricula delle proprie figure apicali. Il Comitato per gli Affari di Montecitorio ha preso questa…