Politica
La sezione Politica è incentrata su news, approfondimenti e discussioni, per informare il lettore in tempo reale su tutto ciò che avviene dentro e fuori quei luoghi in cui vengono prese le decisioni più importanti.
LeggiOggi segue i nuovi sviluppi e gli aggiornamenti che provengono da Parlamento, Governo, Regioni, Ministeri, per offrire una panoramica di tutto ciò che avviene a livello politico in Italia.
Sono trattati inoltre i meccanismi interni della politica, dalle elezioni ai quesiti referendari, nonché gli iter di approvazione di norme e leggi e le dichiarazioni dei più importanti leader e partiti politici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Primarie Pd 2013, il programma di Matteo Renzi per la segreteria
Domenica 8 dicembre si terranno in tutta Italia le primarie per la segreteria del Partito democratico. Ecco i punti principali nel programma di Matteo Renzi, sindaco di Firenze, che si presenta da fav…
Il Porcellum è incostituzionale! Addio alla Seconda Repubblica
Ei fu. La Corte costituzionale ha bocciato il Porcellum: per la prima volta nella storia della Repubblica, la norma fondamentale per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento è stata dichiarata cont…
Primarie Pd 2013, il programma in punti di Gianni Cuperlo
Ecco di seguito i punti principali del programma di Gianni Cuperlo, candidato alla segreteria del Partito democratico alle primarie in programma domenica 8 dicembre. Welfare: nella legge stabilità 20…
MoVimento 5 Stelle, oggi con Grillo il V3Day a Genova. Il programma
Beppe Grillo torna in piazza nella “sua” Genova. Si svolge oggi il terzo V-Day, sigla ormai arcinota che identifica il ritrovo di tutta la galassia del MoVimento 5 Stelle. L’appuntamento, terzo nella…
Arresto, fuga, Europa: cosa può succedere adesso a Berlusconi decaduto
Ora si pensa al Paese? Ma quando mai. Come era ampiamente prevedibile, l’amara soap opera Berlusconi è arrivata a un punto di svolta: dopo vent’anni di lacerazioni e polemiche, l’uomo più odiato e ama…
Decadenza, Berlusconi non è più senatore: l’aula vota sì
Silvio Berlusconi non è più un senatore della Repubblica italiana. Dopo una seduta durata l’intera giornata, l’aula di palazzo Madama ha decretato la decadenza del leader di Forza Italia, a seguito de…
Decadenza Berlusconi, oggi in Senato avanti a oltranza. Il voto in serata
Quella di oggi è una data storica, si decide il destino di Berlusconi in politica dopo vent’anni di protagonismo assoluto. Siamo così arrivati al giorno decisivo, quello che segnerà il destino di poli…
Democrazia e costi della politica
Tanti anni fa il compianto Presidente Pertini affermò: la peggiore delle democrazie è sempre meglio della più efficiente delle dittature. Il concetto ci sembrò scontato, all’epoca si diceva lapalissia…
Legge di stabilità 2014, ecco la fiducia. Governo sotto in commissione
Il governo ha deciso di porre la fiducia sulla legge di stabilità 2014, che, però, potrebbe subire un altro rinvio, malgrado il suo arrivo in aula sia fissato per oggi. Secondo indiscrezioni, infatti,…
I tre amici al bar discutono sulla decadenza di Berlusconi
Come avrete capito, gli amici al bar sono tutti di sinistra e proprio per questo discutono sempre di tutto. Ma la discussione di quel giorno era proprio all’ultimo respiro. Lo psichiatra sosteneva la …