Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
La grande distribuzione cancella l’Iva agricola
Il produttore agricolo che venderà alla grande distribuzione farà un grosso regalo all’erario: non incasserà l’IVA sulle fatture emesse e non avrà diritto ad alcun rimborso dell’IVA. Dalla lettura de…
Cassa Forense: intervista all’eurodeputato Corrao
Cassa forense obbligatoria per gli tutti gli avvocati iscritti agli albi professionali, senza alcuna distinzione di reddito. La questione arriva a Bruxelles: L’eurodeputato Ignazio Corrao, avvocato, h…
Corte di Cassazione civile, sezione seconda, sentenza n. 3028 del 16 Febbraio 2015.
La conclusione del contratto interviene di solito a seguito di trattative più o meno lunghe fra le parti . In tali fasi, le parti devono osservare il principio di buona fede, espressione di una claus…
Pneumatici: lunga vita ai copertoni, con le nuove strade del recupero
Se leggiamo e analizziamo i dati, ci accorgiamo che ogni anno in Europa si producono ben 140 milioni di ruote all’anno. Gli scienziati stanno studiando metodi di recupero massivo del petrolio e del ne…
Se il Cda supera il numero dei dipendenti, la soppressione della società pubblica non ammette deroghe
Secondo le informazioni contenute nel piano Cottarelli il numero delle partecipate è ignoto, visto che la banca dati del Dipartimento del Tesoro del MEF censisce 7.726 partecipate locali al 31.12.2012…
Ddl concorrenza e notai: modifiche a compravendita immobili
Il Disegno di legge sulla Concorrenza approvato dal Governo Renzi ha apportato delle modifiche per quanto concerne la compravendita di immobili a non uso abitativo. All’ art. 29 (semplificazione del …
Libri obbligatori delle Srl: nessuna bollatura e vidimazione, ma solo numerazione progressiva
Il punto di domanda, che è anche lo spunto della presente riflessione, è se i libri e registri obbligatori per le società a responsabilità limitata siano da assoggettare a bollatura e/o vidimazione. …
Fattura elettronica: scadenza vicina. Soggetti obbligati e date
Avvicinandosi la data del 31.3.2015, la circolare 9.3.2015, n. 1/DF, chiarisce i soggetti destinatari dell’obbligo di ricevere la c.d. fattura elettronica, introdotta con l’art. 1, commi da 209 a 2014…
Il rapporto tra Pubblica Amministrazione e…Twitter
Web e social network sono mezzi di comunicazione imprescindibili anche e soprattutto nel prolifico mondo della stampa. La politica se ne serve per diffondere dichiarazioni, prese di posizione, così su…
Opposizione allo stato passivo: imprenditore sconfitto in aula
Il Tribunale di Milano, II Sezione Civile, con sentenza depositata il 15 gennaio 2015 n. 534 si è pronunciata sull’opposizione allo stato passivo promossa da un imprenditore avverso il decreto G.D. …