Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Luci ed ombre del progetto di Riforma delle Province in Sicilia

Con questo intervento intendo commentare la proposta di legge sui liberi consorzi e città metropolitane all’esame dell’ARS, alla luce della mia esperienza di Presidente della Provincia di Ragusa e di …

Urgente riforma del processo tributario

E’ passato un anno dall’approvazione dalla Legge Delega n. 23 dell’11 marzo 2014 (in G.U. n. 59 del 12/03/2014, vigente dal 27/03/2014) ed il Governo non ha definitivamente approvato tutti i decreti d…

Se la riforma delle Province ha il nome del ministro dei Trasporti

“Che c’azzecca?”, avrebbe esclamato Tonino Di Pietro, la cui figura è ritornata in voga negli ultimi tempi per la chiacchierata serie tv di Sky su Tangentopoli, “1992”, che lo vede tra i protagonisti….

Mobilità: tabelle di equiparazione confermano il caos inevitabile della riforma delle province

Il caos sulle province è sempre più profondo ed evidente, anche se ancora gli esponenti del Governo si ostinano a negarlo. Le tabelle di equiparazione tra i livelli di inquadramento dei dipendenti pu…

E’ illegittimo il divieto di sosta alle “autocaravan” su tutto il territorio comunale

I fatti Con ordinanza sindacale n. 895 del 6 aprile 2006, un Comune della provincia di Udine istituiva il divieto di sosta alle “autocaravan” su tutto il territorio comunale, eccetto che nel parchegg…

Chiarimenti sul reverse charge ed il settore dell’edilizia

Come avevamo spiegato in un precedente intervento, la Legge di Stabilità 2015 (Legge n. 190 del 2014) ha apportato delle novità all’art. 17, comma 6 del D.P.R. 633/1972, introducendo nuove ipotesi di …

Clausola claims made. La Cassazione ancora a favore (Cass. n. 2872 del 13/2/2015)

La Suprema Corte (n. 2872 del 13.02.2015) è tornata ad occuparsi della nullità della clausola c.d. claims made. Tale clausola, come noto, limita l’operatività della garanzia assicurativa a quelle ric…

Reati tributari e tenuità del fatto

Con Decreto Legislativo 16 marzo 2015, n. 28, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 del 18 marzo 2015, recante “Disposizioni in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto, a norma…

Le attività agricole comprese nel reddito agrario

I D.M. 13/2/2015, che ha sostituito il D.M. 17/6/2011, indica le “attività agricole connesse” che sono attratte nella determinazione del reddito agrario a decorrere dal periodo d’imposta successivo a…

Diffamazione: Cassazione, nuova sentenza pro Unione Sarda

Con sentenza n. 39575/2012 depositata il 28.02.2015 la Corte di Cassazione condannava la Società SGS Italia spa di Milano a pagare i convenuti Unione Sarda per il reato di diffamazione a mezzo stampa….