Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Dirigenti illegittimi ed avvisi di accertamento e ruoli nulli
La Corte Costituzionale ha affermato che sono illegittimi i ripetuti conferimenti di incarichi dirigenziali ai funzionari senza, invece, indire i regolari concorsi come previsto dalla Costituzione e d…
Immobile ad uso abitativo può essere adibito a bed and breakfast?
Immobile ad uso abitativo può essere adibito a bed and breakfast? E’ quello che si saranno chiesti dei condomini che in seguito a trasformazione da parte di altri condomini del loro immobile abitativ…
Xylella fastidiosa. Epidemia o inganno?
Negli ultimi mesi uno degli argomenti più dibattuti in Puglia (e da poco anche a livello nazionale) è quello della Xylella fastidiosa, un problema serio che rischia di diffondersi a macchia d’olio (è …
Non abolite il segretario degli enti locali
Mai più con il segretario comunale ma nemmeno senza. E’ questa la sintesi del convegno tenutosi a Montecitorio, sala della Regina, lo scorso 8 aprile. Tutti i relatori si sono detti convinti che il ru…
Dalla sentenza Torreggiani all’articolo 35-ter dell’ordinamento penitenziario e sue applicazioni concrete
“Nessuno può essere sottoposto a tortura né a pene inumani o degradanti”. Innanzitutto, partiamo dalla norma giuridica che è stata violata. Nel nostro caso è una norma fondamentale perché è l’articol…
Agenzia delle Entrate: visto di conformità
Con Circolare n. 7/E del 26 febbraio 2015 l’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti in merito alle modifiche apportate nel decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175 (decreto semplificazioni), …
Assicurazione veicoli: il contrassegno va in “pensione”
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha come obiettivo quello di rendere effettivamente obbligatoria l’assicurazione per tutti i veicoli in circolazione sulle strade nazionali. Le statis…
Controllo analogo e contratti servizio sono elementi indispensabili per l’affidamento in house
Con la deliberazione n. 2/2015/PRSP del 20 gennaio 2015 la Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per il Lazio, esamina le relazioni afferenti i bilanci consuntivi 2011 e 2012 di un Comune re…
Cosa fare quando si riceve una cartella esattoriale
DOMANDA Spettabile Redazione di LeggiOggi, qualche giorno fa ho ricevuto una cartella esattoriale da 12.000 euro circa, inerente all’anno di chiusura della mia attività, il 2011. Il mio consu…
Preliminare di preliminare. Il disvalore giuridico del c.d. promettere ora di ancora promettere in seguito qualcosa
Da oltre un trentennio dottrina e giurisprudenza si interrogano circa la configurabilità di un accordo preliminare avente a propria volta per oggetto un contratto preliminare. Quest’ultimo, secondo l…