Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Giusta causa di licenziamento

Di recente, la Corte di Cassazione, con sentenza n. 2904 del 13/02/105 ha accolto il ricorso presentato da una Società automobilistica, che in seguito alla condotta scorretta tenuta dal prestatore di …

In merito al Referendum per l’Indipendenza del Veneto. Replica al Dottor Trabucco

La dottrina dell’autodeterminazione dei popoli in Diritto Internazionale è un terreno che – nonostante sia spesso frequentato dai giuristi, sia internazionalisti che costituzionalisti – stenta a lasci…

Licenziamento illegittimo: il caso del dipendente di una cooperativa

La materia del licenziamento è regolata sia dalle leggi speciali (Statuto dei lavoratori) sia dal codice civile. La L. 20 maggio 1970, n. 300 detta norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavo…

Matrimonio gay, in arrivo la legge che lo parifica al matrimonio naturale

Con 14 voti favorevoli, un astenuto e 8 voti contrari, lo scorso 26 marzo la Commissione giustizia del Senato ha dato il via libera al ddl sulle unioni civili, segnando così il primo passo verso il ma…

La dichiarazione precompilata

LA DOMANDA .Spettabile Redazione, il mio datore di lavoro mi dice che da quest’anno dovrà “scaricare” la precompilata per conto mio. Cos’è la precompilata e come mi devo comportare? Ringrazio fin da…

Non è dovuta la doppia contribuzione Inps per l’amministratore di Srl che sia anche commerciante o artigiano

L’annosa, quanto discussa questione, riguarda la doppia contribuzione a cui è tenuto il socio/amministratore di una società a responsabilità limitata, che già svolge un’attività commerciale o artigian…

Donazione indirette e patto successorio

La Corte di Cassazione con sentenza della seconda sezione Civile della Corte di Cassazione n. 3819 depositata in data 25 febbraio 2015 ribadisce, che in tema di divisione ereditaria la scrittura priv…

Le novità del reverse charge nell’ambito del settore energetico

Nell’ ambito della Legge di Stabilità 2015, con la Circolare n. 14/E del 27 marzo 2015, l’Agenzia delle Entrate (A.d.E.) richiama le novità fiscali introdotte in materia di reverse charge (inversio…

Casa coniugale in comodato: se i coniugi senza prole si separano va restituita?

A tale quesito ha risposto il Tribunale di Caltanissetta con la sentenza del 19 marzo 2014. Il caso su cui il Giudice di Caltanissetta si è pronunciato riguardava un appartamento dato in comodato dai …

Parcheggio in doppia fila, oltre alla sanzione si può incorrere in un reato penalmente perseguibile

Non sempre è vero che specialmente chi abita in grandi città molto trafficate e con non molti parcheggi conosce bene il problema del parcheggio in doppia fila. Questo modo di interpretare la sosta, an…