Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Agricoltura senza split payment

La regola di split payment non si applica più per il settore dell’agricoltura. Il chiarimento è intervenuto non prima (o, al massimo, contestualmente) all’entrata in vigore della norma, ma dopo ben tr…

Detrazione per le ristrutturazioni, cosa fare se muore il titolare

DOMANDA Egregio Direttore, mio padre è morto prematuramente nel giugno 2014. Da poco aveva fatto ristrutturare la vecchia casa dove ha vissuto per anni con mia madre e per tale ristrutturazione ha be…

Insidia stradale: come ripartire l’onere della prova

La Corte di Cassazione interviene in materia di danni da insidia stradale, con particolare riferimento alla responsabilità da cose in custodia della Pubblica Amministrazione. La pronunzia chiarisce …

Le pensioni al centro di politiche sempre meno rispettose dei dettami costituzionali

Il processo inflattivo, quale da anni interessa l’economia del Paese, colpisce particolarmente le pensioni sia per la rigidità dei relativi trattamenti sia anche perché i previsti meccanismi di adegu…

I risvolti costituzionali del diritto penale dell’ambiente in rapporto al principio di offensività del reato con particolare riferimento ai reati previsti dal decreto legislativo 152/06

La normativa ambientale risulta, oggi, dispersa in una moltitudine di disposizioni extra codicem, il cui accavallarsi rende confusa ed incerta la trattazione dell’argomento. La legislazione italiana, …

Microcredito: click day a giorni

Realizzare il proprio sogno professionale da oggi si può. Lo strumento per aiutare a sviluppare la propria idea imprenditoriale senza garanzia reale è possibile grazie al fondo per il microcredito. Ma…

Il sistema sanzionatorio del nuovo “Codice Deontologico Forense”: riflessioni in tema di retroattività e di certezza del diritto

La Suprema Corte di cassazione si è recentemente espressa (sent. n. 3023 del 2015, resa a SS.UU.) su un caso afferente al difficile tema della deontologia professionale del professionista legale e, ne…

La gestione contabile della lite fiscale

Confindustria ha elaborato la “Linea operativa contabile 2” per censire sanzioni e interessi dovuti e pagati a seguito della chiusura di una verifica fiscale. In questa circostanza o in caso di uso di…

Spesometro: oggi scade per chi ha liquidazione trimestrale IVA

Lunedì, 20 aprile 2015, scade il termine per l’inoltro del c.d. “spesometro” per i contribuenti con liquidazione IVA trimestrale. Detto anche comunicazione polivalente, è stato introdotto con l’arti…

Multe stradali: l’Unione Europea a breve emanerà una nuova Direttiva

L’argomento delle c.d. multe transfrontaliere sono state argomento di numerose assise e dibattiti. Prima di vedere la nuova “primavera” legislativa è opportuno una breve riflessione. La Direttiva UE …