Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Il regime giuridico dei centri commerciali in Sicilia e le liberalizzazioni
La disciplina del commercio italiana è stata a lungo caratterizzata da una notevole limitazione della libertà di iniziativa economica, esercitata a partire dall’istituzione delle licenze di commercio …
La sottile linea grigia: vademecum su realizzazione e diffusione di materiale videografico e fotografico tra liceità e violazione della privacy
La normativa sulla privacy regolamenta anche il materiale videografico e fotografico. La pervasività degli strumenti informatici ha reso l’utilizzazione e la diffusione del materiale multimediale deci…
Cartelle esattoriali, la legittimità del procedimento amministrativo
A seguito della pubblicazione della risposta al quesito posto dal Sig. Filiberto M. di Livorno, circa il ricevimento di una cartella esattoriale, reperibile al seguente link https://www.leggioggi.it/2…
Approvazione bilanci di esercizio: scadenza imminente
Eccoci pronti, come ogni anno, puntualmente, per redigere i bilanci ordinari di esercizio. Si tratta di un adempimento fondamentale per la vita di ogni società, perché è in tale occasione che gli ammi…
Mancato tempestivo trasferimento della residenza a seguito dell’acquisto fiscalmente agevolato di un immobile abitativo
Dall’Ebook di freschissima pubblicazione “Le agevolazioni fiscali prima casa” di Stefano Baruzzi (Edizioni Fisco e Tasse e Maggioli) pubblichiamo uno stralcio relativo a due recenti e interessanti pro…
Contributi pubblici al trasporto pubblico locale, è sempre la solita storia
Il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze in data 17 marzo 2015, pubblicato nella G.U. 17 aprile 2015, n. 89, procede anche per l’anno in corso, secondo le consuete regole del gioco, al r…
L’importanza del Processo Tributario nei nuovi equilibri tra cittadini-contribuenti e fisco
L’articolo è stato scritto in collaborazione con il dott. Domenico Flagiello (Componente commissione Processo Tributario U.N.G.D.C.E.C.) ndR L’11 marzo 2014, con la legge n.23, il Parlamento ha dato …
Dal 1° Maggio 2015 debutta la Naspi, la nuova indennità di disoccupazione
Il Decreto Legislativo n. 22 del 4 marzo 2015, emanato in attuazione di quanto disposto dalla Legge 10 dicembre 2014 n. 183, prevede, a partire dal 1° maggio 2015, l’introduzione della Naspi, la nuova…
La nomina della commissione di gara è atto gestionale e compete al dirigente/responsabile del servizio
La nomina della commissione di gara è un compito del dirigente/responsabile del servizio e non del RUP (salvo che coincida con il primo). Ciò è quanto ha statuito, correttamente, il Tar Lombardia,…
Le interferenze sulla circolazione dei beni immobili dei vizi e delle irregolarità urbanistiche di cui gli stessi sono affetti, con particolare riguardo al contratto preliminare di compravendita ed a quello definitivo. La disciplina della nullità si applica solo ai negozi traslativi?
A) BREVE PREMESSA INTRODUTTIVA Il contratto preliminare, come è noto, è il più importante negozio giuridico preparatorio, ancorché non definito dal legislatore, il quale dedica allo stesso poche di…