Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Rimborsi INPS: così saranno erogate le rivalutazioni alle pensioni
Con il Dl 65/2015 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 maggio 2015, è entrato in vigore il Decreto pensioni. Il decreto recepisce la sentenza 70/2015 della Corte Costituzionale, che aveva bocci…
Il pagamento della sanzione amministrativa: riflessi sulla sanzione penale
Il pagamento della cartella contenente la sanzione applicata in relazione all’imposta evasa pari al 30%, potrebbe assolvere l’imputato dal reato di cui all’art. 10 bis del D.Lgs. n. 74/2000 (omesso ve…
La Corte Costituzionale dichiara illegittimo l’ art. 1 della legge della legge 24/12/2012, n. 228
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 94/2015 depositata lo scorso 28 maggio 2015, ha dichiarato l’ illegittimità parziale dell’ art. 1, c. 198°, 199°, 200°, 201°, 202°, 203°, 204°, 205° e 206°, …
Inasprimento delle pene per i reati contro la pubblica amministrazione. Ma che fine fa l’abuso d’ufficio?
Il disegno di legge n. 3008 A.C. che detta disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso, nonché ulteriori modifiche al codice di procedura pe…
Pensioni e bonus: cosa aspettarsi dopo i rimborsi
In Italia le pensioni riscosse da coloro che hanno versato i contributi per trenta o quarant’anni sono anche chiamate retribuzioni differite in quanto frutto di versamenti effettuati dai lavoratori du…
Nulla la cartella esattoriale TARES
Con un’importantissima sentenza, la n. 1891/02/15 del 01 giugno 2015, la C.T.P. di Lecce ha accolto il ricorso proposto da un albergo di Gallipoli, dichiarando nulla la cartella esattoriale, oggetto d…
Imu agricola: attenzione alle nuove regole
Con l’art. 1, commi 1, 1-bis e 2, del d.l. 24.1.2015, n. 4, convertito nella l. 24.3.2015, n. 34, è stata data una nuova disciplina per l’applicazione dell’IMU sui terreni montani e sui terreni parzia…
Elezioni: una legge elettorale per tutti e non per pochi
Alle Elezioni partecipano ora esclusivamente i partiti politici. Teoricamente, questo criterio è giusto, poiché un partito politico dovrebbe avere una ideologia a tutto campo che gli consente di proge…
Note critiche sulla disciplina del trasferimento di servizi di pagamento di cui alla Legge 24 marzo 2015 n. 33
CONTENUTI DELLA DISCIPLINA In data 24 marzo 2015 è stata approvata la legge di conversione con modificazioni del Decreto-Legge 24 gennaio 2015 n. 3 recante misure urgenti per il sistema bancario e gl…
Le principali modifiche al processo tributario
L’art. 10 della Legge Delega n. 23 dell’11/03/2014 prevede la revisione del contenzioso tributario ed in particolare: – il rafforzamento della tutela giurisdizionale del contribuente; – …