Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Politica da riformare. L’inosservanza delle regole apre le porte all’autoritarismo
Esistono regole precise che devono guidare la politica, la cui inosservanza comporta l’impossibilità di salvaguardare la democrazia. Coloro che evitano di sottoporsi al test di verifica e si ostinano …
Anche per l’accertamento con adesione si applica la sospensione feriale dei termini
La sospensione feriale dei termini processuali trova applicazione anche per l’istituto dell’accertamento con adesione. Come è previsto dall’art. 6, comma 3, del D.Lgs. 19/6/1997, n. 218, se è stato n…
Resti assunzionali: Corte dei conti Zelig e comuni-intralcio della ricollocazione
Dunque, secondo la Corte dei conti, Sezione Autonomie, delibera 26/2015, i resti assunzionali degli anni 2011-2013 possono essere liberamente utilizzati per effettuare assunzioni non soggette al cong…
Appalti: quant’è competente il legislatore siciliano?
Il legislatore siciliano è competente in materia di lavori pubblici ma occorre capire il suo livello di competenza in materia costituzionale. La nuova legge regionale sugli appalti (L.r. n. 14 del 10 …
RC Auto: la dematerializzazione verso una nuova era informatica
Il settore delle assicurazioni si sta preparando ad una trasformazione telematica ed informatica dei sistemi di controllo avvenuto negli scorsi mesi, le compagnie assicurative daranno inizio alla dema…
Avvocati pubblici e compensi – Nota a parere Corte dei Conti Abruzzo
AVVOCATI PUBBLICI – COMPENSI PROFESSIONALI – ART. 9 D.L. 90/2014, CONVERTITO IN LEGGE N. 114/2014 – RIPARTO COMPENSI A DIPENDENTI NONAVVOCATI – STRUTTURA TRATTAMENTO ECONOMICO – RILEVABILITA’ D’UFFICI…
Approvata la riforma del rito abbreviato: così cambiano Codice e processi
Camera: cambia anche il rito abbreviato. Con un vero e proprio blitz estivo, l’aula di Montecitorio ha modificato le caratteristiche di uno dei riti speciali più utilizzati nel ricorso alla giustizia….
È il giudice tributario competente nelle controversie su classamento e rendite
Alla luce del dettato del D.Lgs. n. 546 del 1992, art. 2, comma 2, prevedente la giurisdizione del giudice tributario sulle controversie concernenti – tra l’altro – la consistenza, il classamento dell…
Sfratto a causa del mancato pagamento del canone da parte del locatario
A causa della crisi economica che sta attraversando il nostro Paese si sente parlare, con frequenza, di sfratto a causa del mancato pagamento del canone da parte del locatario. Difficilmente tale prob…
Luce semaforica gialla non è un dato indicato nel Codice della strada
Con la Sentenza della Cassazione Civile Sez. VI n. 14914 del 16/07/2015, è stato ribadito nuovamente l’importanza della diligenza da parte del conducente nell’approssimarsi ad un impianto semaforico. …