Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Pensione di cittadinanza invalidi civili e assegni sociali: quanto spetta

6 marzo 2019: il tanto atteso giorno da milioni di italiani è finalmente arrivato. Da tale data, infatti, è possibile chiedere in via telematica, presso gli Uffici postali o CAF (Centri di Assistenza …

Pensioni all’estero, esistenza in vita: avviata verifica Inps anni 2018-19

Con un messaggio ad hoc l’Inps comunica di aver avviato la seconda fase di accertamento esistenza in vita per le pensioni all’estero, al fine di verificare esistenza in vita, indirizzo e residenza del…

Pensione anticipata precoci, domande entro oggi: requisiti e verifica. Come fare

Nel mosaico delle nuove possibilità di uscire dal mondo del lavoro, che si sono delineate grazie all’introduzione del D.L. n. 9/2019 (cosiddetto “Decretone”), a decorrere dal 1° gennaio 2019, la pensi…

Caffè con l’autore. Comunicazione etica: manuale di riflessione per la società digitale

Manuale di riflessione? Se percepite qualcosa di strano in questa antitesi logica, significa che siete ancora sensibili agli effetti della comunicazione etica e non assuefatti alla comunicazione disto…

Pensioni privilegiate 2019: cosa sono, a chi spettano, esenzione Irpef

Esenti da IRPEF l’indennità di accompagnamento e l’indennità mensile per particolari cure fisioterapiche, in qualità di assegni connessi alle pensioni privilegiate ordinarie. È quanto emerge dalla ri…

Contributi figurativi Inps: come funzionano, accreditamento, limiti, calcolo

Durante un rapporto di lavoro, possono capitare determinati eventi che obbligano il lavoratore ad assentarsi dal posto di lavoro e di prestare quindi la normale attività lavorativa, come ad esempio in…

Prepensionamento e Isopensione fanno perdere il diritto a quota 100?

L’entrata in vigore del D.L. n. 4/2019 (c.d. Decretone), introduce nel sistema previdenziale italiano una nuova misura di flessibilità in uscita dal mondo del lavoro, ossia la pensione “quota 100”. In…

Pace contributiva: cos’é, come funziona, costo, novità 2019

Il D.L. n. 4/2019 (c.d. “Decretone”), di prossima conversione in legge (con modifiche), istitutivo del Reddito di cittadinanza (Rdc) e della pensione “quota 100”, ha introdotto anche alcune interessan…

L’illecito tramite attività di linking: una giurisprudenza romana consapevole dei principi del diritto

Il caso Nel 2012 veniva creata una pagina su Facebook avente ad oggetto il cartoon Kilari. Nella pagina FB venivano postate immagini della cantante della sigla (V Ponzone) e dei link che conducevano …

Esodati Riforma Fornero: è possibile accedere a “quota 100”?

Il Decreto n. 4/2019, entrato in vigore il 29 gennaio 2019, di prossima conversione in legge (cosiddetto Decretone), ha introdotto – oltre al Reddito di cittadinanza – anche una serie di misure dedica…