Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Omicidio Elisa Claps. Processo d’appello vs Restivo:settimana decisiva
Scarica l’approfondimento del caso in Pdf. Elisa Claps, al momento della scomparsa, avvenuta la mattina del 12 settembre 1993, aveva sedici anni ed era iscritta al terzo anno del liceo classico di Pot…
Delitto Cogne: responsabilità della madre tra castigo e reintegrazione
Il delitto di Cogne è stato uno dei casi di cronaca nera maggiormente travagliati del panorama nazionale più recente. L’omicidio avvenne il 30 gennaio 2002 in una villetta di Montroz, frazione di Cogn…
Università a numero chiuso: la Corte Europea di Strasburgo dice sì
La legislazione italiana che prevede un numero chiuso e il superamento di un esame di accesso per iscriversi alle facoltà di medicina e odontoiatria non è contraria al diritto all’istruzione sancito d…
Delitto di Avetrana: oggi la 1^ sentenza dopo ritardi e ribaltamenti
Il processo sul delitto di Avetrana prosegue dinanzi alla Corte d’Assise di Taranto. Il caso, di clamorosa risonanza mediatica, ha a che fare con il primo pronunciamento di sentenza per l’omicidio avv…
Garlasco: errori e insufficienza di prove, l’ultimo verdetto per Stasi
Oggi, venerdì 5 aprile, è attesa la sentenza della Corte di Cassazione sul delitto di Chiara Poggi a carico dell’ex fidanzato Alberto Stasi. La Suprema Corte deciderà infatti se riaprire o chiudere de…
La soppressione delle Province in Sicilia e il ruolo delle Università
“Ciò che trasforma lo Stato in un inferno è il tentativo dell’uomo di farne un paradiso” F. Hölderlin Per capire il territorio in cui viviamo serve ragionare sul suo spazio di posizione e sulla sua ca…
Omicidio Fortugno. Un nuovo caso Lima?
Sono passati ormai quasi 8 anni dall’omicidio di Francesco Fortugno, il politico calabrese ucciso in pieno giorno a Locri il 16 ottobre del 2005, nel centralissimo seggio elettorale delle Primarie del…
Cassazione: il colpo di sonno alla guida rende responsabili
Una recentissima sentenza della Cassazione la n.9172 del 26 febbraio 2013 ha sancito inequivocabilmente la responsabilità del soggetto che, a causa di un colpo di sonno, invadendo la corsia opposta, c…
Cyberbullismo ed assoluzione di Google nel caso Vividown. Le sentenza
«Non può essere ravvisata la possibilità effettiva e concreta di esercitare un pieno ed efficace controllo sulla massa dei video caricati da terzi, visto l’enorme afflusso di dati». La sentenza segue …
Pettegolezzi tra vicini: è diffamazione per la Cassazione
Notiziona!!! Ma lo sai che la bionda del 4° piano ha un’amante??? Ora niente più commenti, nemmeno in ascensore, sulle vicende amorose della coinquilina perché si rischia una bella condanna per diffa…