Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Qualcuno salvi l’Emilia-Romagna
Qualcuno – se può – salvi l’Emilia-Romagna. La patria dell’ospitalità, culla delle ideologie rivoluzionarie trasformate in saggezza amministrativa, con il suo mare pieno di comfort, l’imprenditoria in…
Demansionamento del dirigente e dimissioni per giusta causa
Il dirigente al quale vengono assegnate mansioni inferiori rispetto a quelle per le quali è stato assunto può fondare le proprie dimissioni su giusta causa. I giudici di Cassazione con la sentenza n….
Comuni in affanno: spostato al 2015 l’obbligo delle centrali uniche di committenza
Il DL 90/2014 prende atto che gli Enti locali non sono ancora pronti per fare fronte ai nuovi adempimenti, e rinvia il problema di qualche mese. Novità in arrivo dal DL 90/2014, convertito in legge 11…
Limiti al diritto di proprietà: servitu’ di passaggio
Il diritto di proprietà (art. 832 c.c.) è frutto di una lunga evoluzione. Negli ordinamenti liberali era considerato come un diritto illimitato, infatti nell’ art. 436 del codice civile italiano del 1…
Ma quale sciopero delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate! E’ solo propaganda.
Il Governo Renzi, con presupposti e modalità diverse dal precedente Governo Monti, sta abituando la Nazione (composta da un popolo sovrano su un determinato territorio e mi sembra superfluo sottolinea…
Il generatore automatico di annunci renziani
“L’impegno sarà quello di smaltire il made in Italy in maniera priva di attriti”, ma anche “Il traguardo già raggiunto è stato quello di imbarcare una drastica inversione di direzione con gioia di viv…
Rinnovo di validità delle CQC rilasciate per documentazione
Come spesso accadde anche in questa estate, che estate non è parsa sotto l’aspetto meteorologico, è giunta una circolare dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, datata 14 agosto 2014 prot….
Province: la strada per i trasferimenti dei dipendenti è dura e lunga
Un trionfalistico articolo de Il Messaggero del 2 settembre 2014 (Province trasferimenti per 30 mila dipendenti) annuncia l’imminente trasferimento di 30.000 dipendenti provinciali per effetto dell’at…
Debiti PA e Procedura d’infrazione UE: i contribuenti incolpevoli e la saggia soluzione della proposta di legge Amoddio
Già nel 2013 in Italia fallivano 54 imprese al giorno, cioè più di due imprese all’ora[1], con un incremento di oltre il 50% rispetto al 2009. Il dato è ancora più sconfortante se si considera che olt…
Ripristino degli incentivi fiscali per le aziende che assumono donne disoccupate in aree geografiche svantaggiate
L’ INPS nella circolare n. 6319/2014 ha di recente ripristinato gli incentivi fiscali a favore delle aziende che assumono donne disoccupate da almeno 6 mesi in aree geografiche svantaggiate. Il ripri…