Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Art. 117 Costituzione: antideflattivo del contenzioso Stato-Regioni

Su molte cose non erano d’accordo, anzi di rado erano d’accordo su qualche cosa. Era un litigio continuo, una sfida continua ogni giorno”. Lo Stato e la Regione sono come i protagonisti del film “Le …

Gratuito patrocinio: cos’è e chi può richiederlo

Il Gratuito Patrocinio consiste nel riconoscimento dell’assistenza legale gratuita, a carico dello Stato, a favore dei non abbienti che intendano promuovere un giudizio o che debbano difendersi davant…

Sviluppo dei processi istituzionali alla luce della Direttiva sulle attività di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni del 2002

La comunicazione ha assunto nell’epoca moderna un’importanza strategica, poiché è divenuta strumento fondamentale per il miglioramento della Qualità dei servizi pubblici. Tale affermazione si basa su …

I crediti di imposta per l’agricoltura

Il D.L. 24.6.2014, n. 91, prevede, per il settore dell’agricoltura e dell’agroalimentare, la concessione di crediti d’imposta per gli investimenti. I benefici sono stati estesi anche per i settori de…

Contratti a termine: i chiarimenti del Ministero con la circolare 18/2014

Attraverso la Circolare n. 18 del 30 luglio 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali chiarisce alcuni aspetti previsti dal Decreto Legge n. 34/2014 (convertito nella Legge n. 78/2014) c…

Elezioni provinciali: rito sacrificale all’anticasta

Il 13 ottobre saranno in carica i nuovi vertici politici delle Province (escluso la Sicilia, dove il percorso di passaggio ai Liberi consorzi dei comuni dev’essere ancora definito). Il presidente sar…

Alcol alla guida, no all’accertamento sintomatico

In diverse pubblicazioni apprendiamo quali sono i rischi derivati dalla interazione tra Alcol e Guida. Considerate che questa interazione è una fatalità non certamente può essere sostenuta, anche per…

Scioglimento della comunione

La comunione legale è l’ istituto che trova disciplina nell’ art. 1100 c.c. cosi rubricato : “ la comunione si ha quando la proprietà o altro diritto reale spetta in comunione a più persone” . Carat…

Trasporto Aereo e ritardo. La nozione di “orario di arrivo” al vaglio della Corte di Giustizia Ue

Con la sentenza resa nella causa C-452/13 (http://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf?text=&docid=157348&pageIndex=0&doclang=IT&mode=req&dir=&occ=first&part=1&c…

La “fondazione di partecipazione” quale organismo di carattere pubblicistico

La partecipazione degli enti pubblici ad organismi e strutture privatistiche è un fenomeno assai diffuso, articolato ed in continua evoluzione ed è dovuto alla pratica invalsa nelle pubbliche ammini…