Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

L’applicazione della detrazione per le abitazioni principali nella TASI (ovvero, i paradossi della TASI sono infiniti)

E’ ben vero che solo una parte minore dei Comuni italiani ha deliberato di riconoscere ai contribuenti qualche forma di detrazione per l’abitazione principale ai fini della TASI; ciò nondimeno, nei c…

Città metropolitane: tre mesi per approvare lo Statuto

Le città metropolitane, dopo l’elezione dei propri organi di vertice, hanno meno di tre mesi per dotarsi di un proprio statuto. L’iter di approvazione della carta fondamentale delle città metropolitan…

CQC, ecco quanto emanato dal Ministero dei Trasporti

Sulla annosa questione della CQC, è intervenuto il Ministero dei Trasporti, attraverso la direzione generale della motorizzazione, pubblicando una nuova circolare sulla CQC datata 22 settembre 2014 pr…

Riforma delle Province in Sicilia. Un fallimento annunciato

All’indomani della scadenza del termine ultimo stabilito dalla riforma siciliana dell’ente intermedio per la costituzione di nuovi “Liberi” Consorzi di comuni in aggiunta a quelli esistenti e coincide…

Conteggi e pagamenti relativi alla TASI

Ipotizziamo un’abitazione principale di categoria A/2 con R.C. di euro 558 (euro 586 con la consueta rivalutazione di legge del 5%), imponibile euro 93.744 (euro 586 per 160). L’unità immobiliare è i…

T.f.r. in busta paga

Il governo sta vagliando la possibilità di introdurre una grande novità nella prossima Legge di Stabilità. La proposta è quella di far confluire il 50% del trattamento di fine rapporto (T.f.r.), che m…

Assenza del contraddittorio preventivo e conseguente nullità degli atti emessi dall’Amministrazione finanziaria, in spregio a tale diritto del contribuente

La S.C. a Sezioni Unite sulla scorta di precedenti orientamenti giurisprudenziali formula nella sentenza n. 19667 del 18 settembre 2014 una serie di norme giuridiche che avranno riflessi determinanti,…

Città metropolitane e liberi consorzi, ci mettiamo una croce sopra?

Era partito per primo, ma come capita ai ciclisti che lanciano troppo presto la fuga, si è “piantato” a metà salita. Alla trasmissione “L’Arena” condotta da Giletti, il presidente Rosario Crocetta si …

Tasi: 11 casi pratici. Prima parte

Si forniscono alcuni esempi pratici di calcolo TASI. Si ricorda tuttavia ai Lettori che i Comuni hanno adottato politiche particolari e diversificate in termini di calcolo, invitiamo pertanto, prima …

No alla presunzione di maggior reddito per i prelievi dei professionisti

Con un’importantissima sentenza, n. 228 depositata il 06/10/2014, la Corte Costituzionale ha finalmente dichiarato incostituzionale l’applicazione dell’art. 32, comma 1, numero 2), secondo periodo, de…