Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Incentivi per chi assume giovani lavoratori agricoli

Al fine di promuovere forme di occupazione stabile in agricoltura, viene istituito un incentivo per i datori di lavoro che, in possesso dei requisiti di cui all’articolo 2135 del codice civile, assumo…

Responsabilità solidale “senza tetto” del committente: compensi e obblighi di natura previdenziale e assicurativa

Il tema della responsabilità solidale del committente, nei rapporti con l’appaltatore e/o il subappaltatore e rispettivi dipendenti, riveste particolare importanza in considerazione dei mutamenti norm…

Il cittadino come risorsa e partner della pubblica amministrazione

Il principio di sussidiarietà orizzontale, esplicitato nell’art 118 4°c. della Carta costituzionale, chiama cittadini e Pubbliche Amministrazioni a strutturare rapporti di tipo collaborativo, fondati …

Le partecipate degli enti locali: dal piano “Cottarelli” alla legge di stabilità 2015

Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 15 ottobre ha approvato il testo del disegno della legge di Stabilità 2015, ora all’esame del Parlamento. Si tratta di una manovra finanziaria di oltre 33 m…

Cambiano le regole dell’intestazione della carta di circolazione se utilizzi l’auto di altri.

In questi giorni si sono lette molte notizie su una tematica che trova fondamento all’art. 12 della legge 29 luglio 2010, n. 120, ha introdotto nel Codice della Strada un articolo, l’art. 94-bis, con …

Il contratto verbale di locazione immobiliare. Rapporti di fatto ed occupazione senza titolo

La locazione degli immobili urbani, come è noto,è stata, negli ultimi trenta anni oggetto di consistenti interventi legislativi, a cominciare, per ricordarne solo alcuni, dalla L.392/1978, passando …

Giusto processo e giustizia tributaria: la Corte Costituzionale chiarirà se la giustizia tributaria viola i Diritti dell’Uomo

La Corte Costituzionale sarà chiamata a decidere se la giustizia tributaria italiana viola la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e il diritto internazionale quanto ai valori di indipendenza ed …

Legge di stabilità 2015: riparte il conto alla rovescia per tagliare le società pubbliche

È stato varato dal Consiglio dei Ministri, nella seduta del 15 ottobre scorso, il testo della prossima legge di stabilità 2015, che dovrà ora passare al vaglio dei due rami del Parlamento per l’iter d…

Contenzioso bancario: diritti fondamentali e provvisorietà del decreto ingiuntivo

Continuano ad aumentare le pronunce che, in seguito all’instaurazione di giudizi a cognizione piena e di valide contestazioni da parte dell’utente bancario, privano di efficacia esecutiva titoli, qual…

Le operazioni con San Marino dopo l’eliminazione dalla black list

La presenza nella black list di un Paese, comporta per coloro i quali instaurano rapporti con soggetti inseriti in tale lista, non poche cautele ed adempimenti da porre in essere nell’ambito di tali r…