Salute
Beatrice Lorenzin, 41 anni, Pdl
Romana, 42 anni ad ottobre, la quinta donna ministro dell’esecutivo è Beatrice Lorenzin, deputata del PDL. Si è iscritta all’organizzazione giovanile di Forza Italia nel 1996 ed è stata coordinatrice delle giovanili del Lazio e poi di quelle nazionali fino al 2008. Nel 2001 viene eletta al consiglio comunale di Roma. Nel 2008 viene eletta alla Camera, dove è stata riconfermata con le elezioni del 2013. Sempre nel 2013 è stata inizialmente candidata alla presidenza della regione Lazio con il Pdl, per poi lasciare la candidatura a Francesco Storace.
Priorità
Dall’aumento del ticket per altri due miliardi a partire da gennaio 2014 alla gestione dei tagli da 31 miliardi alla sanità presentati da Tremonti e Berlusconi e poi confermati da Monti. Sono soprattutto finanziarie, dunque, le prime sfide che attendono il neo ministro della Salute. Andranno rivisti i nuovi Lea, l’applicazione della spending review, il decurta mento dei posti letto negli ospedali, il decollo delle cure H24 sul territorio, il blocco dei contratti, la politica farmaceutica e la questione industriale della filiera di settore. Infine il federalismo che parte dal riparto dei 108 miliardi per il 2013, tutt’ora però completamente bloccato.