Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Contributi Inps dipendenti 2020: tutti i minimali e massimali dovuti
Il datore di lavoro, per poter calcolare i contributi dovuti all’Inps mensilmente in favore dei propri dipendenti, deve basarsi sulla retribuzione corrisposta a questi ultimi. Tale importo, però, non …
Naspi 2020: cosa fare se si trova lavoro. Sospensione, riattivazione, contratti, redditi
I dipendenti che perdono involontariamente il lavoro hanno diritto, se ricorrono determinati requisiti, a percepire un’indennità erogata dall’INPS con lo scopo di sostenerne il reddito durante la diso…
Disoccupazione agricola 2020 e Anf, domande al via: come fare, a chi spetta
Operativo dal 7 gennaio il servizio telematico per la presentazione delle domande ANF e disoccupazione da parte dei lavoratori agricoli. Lo ha reso noto l’INPS con il messaggio n. 162 del 17 gennaio 2…
Assicurazione Inail rider 2020: obbligatoria dal 1° febbraio. Istruzioni e sanzioni
Finalmente anche i rider saranno coperti dall’Assicurazione Inail 2020, e saranno coperti in caso di infortunio sul lavoro, al pari dei lavoratori dipendenti. A partire dal 1° febbraio infatti le azie…
Bonus Renzi fino a 100 euro, ok al Decreto sul taglio del cuneo fiscale. Cosa cambia
Approvato il decreto che taglia il cuneo fiscale per redditi fino a 40 mila euro
Reddito di cittadinanza 2020: come funziona l’obbligo di lavoro nei Comuni
Nella Gazzetta Ufficiale n. 5 dell’8 gennaio scorso è stato pubblicato il decreto del Ministero del lavoro del 22 ottobre 2019 che definisce contenuti e caratteristiche dei cosiddetti “Progetti utili …
Resto al sud anche a professionisti e under 46: novità, nuovi requisiti, domanda
L’incentivo “Resto al Sud” costituisce una misura di rilancio e di sostengo di nuove attività imprenditoriali nel mezzogiorno d’Italia, attraverso un finanziamento agevolato, rivolto in particolare ai…
Scontrino elettronico 2020: cosa cambia per i commercianti. Le regole
Il 2020 ha portato importanti novità per i commercianti. Dal 1° gennaio è obbligatoria l’emissione del cosiddetto scontrino elettronico, un documento commerciale che può essere rilasciato solo con app…
Conguaglio contributi Inps 2019: scadenze di gennaio e febbraio, istruzioni
L’inizio del 2020 rappresenta per molti datori di lavoro, specie per quelli non agricoli che utilizzano la denuncia mensile Uniemens, il momento in cui svolgere le operazioni di conguaglio contributi …
Licenziamento vicino alla pensione: è legittimo? Il chiarimento della Cassazione
I licenziamenti collettivi possono interessare i lavoratori prossimi alla pensione se questo è previsto in un apposito accordo sindacale nonostante la scelta coinvolga tutta l’azienda e non solo i set…