Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Smart working 2020: spettano buoni pasto e fringe benefit? Tutte le regole
L’emergenza Covid-19 ci ha abituati a sentir parlare (e a sperimentare di persona) il lavoro da casa, conosciuto ormai come smart working. Per tutto il periodo dell’emergenza è stato possibile acceder…
Bonus covid 600/1.000 euro: chi ha rinnovo automatico e chi deve rifare domanda
Al fine di fronteggiare gli effetti economici del virus COVID-19 i decreti “Cura Italia” e “Rilancio” hanno previsto un’indennità una tantum a beneficio di autonomi ed altre categorie lavorative colpi…
Licenziamento per inidoneità alla mansione: cos’è e come funziona
Rientra nello stop di 5 mesi ai licenziamenti causa Covid?
Lavoro agricolo: contributi obbligatori 2020, pagamento, agevolazioni, istruzioni Inps
Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e IAP: quanto si paga di contributi nel 2020, modalità e chiarimenti Inps
Quattordicesima dipendenti pubblici 2020: chi ne ha diritto, pagamento e tassazione
Ai dipendenti pubblici spetta la quattordicesima? Una domanda che tanti si saranno posti questo mese visto che per molti lavoratori di imprese private luglio è periodo di buste paga più cospicue del s…
Contratti a termine e apprendistato, proroga automatica: a chi spetta e come funziona
Le nuove disposizioni normative introdotte dal Decreto Rilancio oltre ai numerosi interventi in tema di ammortizzatori sociali, prevedono importanti misure in materia di contratti a termine e apprendi…
Resto al Sud 2020, nuovi importi con Decreto Rilancio: come funziona, requisiti, beneficiari, esclusi
Il Decreto legge n. 34/2020 cosiddetto Decreto “Rilancio” prevede all’articolo 245 un contributo aggiuntivo per coloro che hanno già beneficiato dell’agevolazione “Resto al Sud” con lo scopo di garant…
Busta paga: come leggere ferie anno precedente, maturate, godute e cassa integrazione
Come leggere le ferie in busta paga? Partiamo innanzitutto da cosa sono le ferie. Le ore di ferie sono periodi di assenza retribuita in cui il dipendente recupera le energie psico-fisiche e si dedica …
Lavoro Straordinario dipendenti pubblici: regole, importo, calcolo, contributi, tasse e limiti
Come noto, il datore di lavoro, laddove ricorrono esigenze produttive o organizzative intrinseche alla gestione aziendale, può ricorrere a due istituti particolari per richiedere al lavoratore un aume…
Lavoro Straordinario in part-time: regole di applicazione, calcolo importo, limiti, contributi e tassazione
Come funziona il lavoro straordinario part-time? Il contratto part-time (detto anche “parziale”) è caratterizzato da una durata oraria inferiore rispetto a quella contrattualmente stabilita dal CCNL, …