Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Decontribuzione Sud 2020: cos’è, importi, requisiti, limiti e indicazioni Uniemens
Decontribuzione Sud 2020: finalmente sono giunte le indicazioni operative dall’INPS. Via libera, a partire dal flusso Uniemens di competenza ottobre 2020, alla cd. “decontribuzione Sud”. In particolar…
Smart working al 50% dipendenti pubblici: istruzioni e regole
Nell’ultimo Dpcm del 18 ottobre 2020 firmato dal Presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, particolare focus è stato dedicato allo smart working, ossia la modalità di lavoro a distanza. È…
Contributi Inps sospesi: domanda rateizzazione entro il 30 ottobre. Come fare
Il 30 ottobre prossimo scadrà il termine per comunicare all’INPS la sospensione dei versamenti in scadenza da marzo a maggio 2020 decisa a seguito dell’emergenza COVID-19. A chiarirlo è stato l’Istit…
Decreto Agosto legge: novità e misure confermate su lavoro e assunzioni
Il 14 ottobre scorso è entrata in vigore la Legge n. 126 del 13 ottobre 2020 di conversione del Decreto “Agosto” (Decreto legge n. 104 del 14 agosto 2020) che tante novità ha portato in tema di ammort…
Cassa integrazione Covid prorogata al 31 dicembre: novità Manovra 2021 e istruzioni
Nuova cassa integrazione Covid in arrivo per aziende e lavoratori. La Manovra 2021 ha annunciato la proroga della Cig per chi la esaurisse entro novembre e il rinnovo di ulteriori 18 settimane nel 202…
Decreto flussi 2020: click day, come fare domanda e il portale web dedicato
Domanda il 22 ottobre e il 27 ottobre. Intanto è online l’applicativo per la precompilazione moduli
Recupero Quattordicesima Inps: ecco chi avrà la pensione più bassa
Il recupero può arrivare anche a 1.300 euro totali a causa delle Quattordicesime indebitamente percepite sulle pensioni
Part-time 25 ore settimanali: stipendio, ferie, permessi, malattia, tredicesima
La normativa italiana riconosce ai lavoratori con orario part-time gli stessi diritti dei colleghi a tempo pieno. Questo principio ha riflessi importanti a partire dalla retribuzione mensile, passand…
Smart working 2020: proroga al 31 gennaio, cosa cambia e opzioni
Lo smart working semplificato è legato allo stato d’emergenza: prorogato al 31 gennaio 2021
Dimissioni con Naspi: quando spetta la disoccupazione ed esempi concreti
Tutti i casi in cui non si perde l’indennità di disoccupazione e la procedura per richiederla in caso di dimissioni