Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assunzione beneficiari RdC: sarà più facile con la Manovra 2022
Impegnata nell’iter parlamentare di approvazione, la Manovra 2022 contiene importanti novità in tema di accesso da parte delle aziende agli sgravi previsti per l’assunzione di soggetti beneficiari del…
Contributi turismo, commercio, spettacolo: domanda di esonero entro il 16 dicembre
Hotel, ristoranti, bar, b&b possono ancora chiedere la decontribuzione
Infortunio e malattia professionale: invariati gli indennizzi per danno biologico
Con la Circolare n. 33 del 24 novembre 2021, l’INAIL ha comunicato gli importi degli indennizzi del danno biologico con decorrenza 1° luglio 2021 per infortunio e malattia professionale, alla luce del…
Smart working settore privato, c’è l’accordo: ecco cosa cambia
È stato raggiunto nella giornata del 7 dicembre l’accordo tra Governo e parti sociali sul Protocollo Nazionale con le linee guida per la contrattazione collettiva sullo smart working nel settore priva…
Busta paga dicembre 2021: occhio al conguaglio Irpef di fine anno
A decorrere dalla busta paga di dicembre ed entro il 28 febbraio dell’anno successivo ogni datore di lavoro calcolerà in base al reddito complessivo annuo quanto trattenere ai dipendenti a titolo di I…
Smart working PA, le linee guida: regole, permessi, disconnessione
Sono state pubblicate le linee guida che regoleranno le modalità di lavoro agile, lo smart working, per le PA. Ciò che fino a qualche tempo fa era diventata la modalità ordinaria di lavoro, che ha per…
Tredicesima 2021 statali e privati: quando arriva e come si calcola
Il mese di dicembre coincide con il pagamento della tredicesima 2021 per i dipendenti pubblici e privati. Un importo aggiuntivo alle dodici mensilità ordinarie che nasce con lo scopo di sostenere econ…
Premi Inail 2021: i nuovi importi e limiti da versare
Con la Circolare n. 32 del 23 novembre 2021, l’INAIL ha fornito la rivalutazione del minimale e del massimale di rendita, con decorrenza 1° gennaio 2021, per il calcolo dei premi assicurativi. Sul pun…
L’orientamento professionale targato Mentoring Day – Legal Edition
Il 1° dicembre ISTUD Business School promuove l’appuntamento dedicato ai giovani talenti legal
Lavoratori fragili: tutele per malattia Covid fino al 31 dicembre. Istruzioni
Per i cosiddetti lavoratori fragili, ossia i soggetti in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità (art. 3, co. 3, della L. n. 104/1992), il periodo di assenza dal servizio…