Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Riforma forense, incertezza sulle parcelle: tocca al Ministero e al Cnf
Dopo l’approvazione finale della riforma forense, come cambieranno i compensi degli avvocati? Prima di saperlo con esattezza, probabilmente, correranno ancora diversi mesi, dato che, secondo la nuova …
Riforma del lavoro, come certificare le competenze formali e non
Benché dimissionario, il governo continua silenziosamente a varare qualche provvedimento, in particolare collegato alle riforme cardine che hanno preso vita nel corso dei 13 mesi di esecutivo Monti. …
Riconoscimento dei titoli professionali: il caso di un ingegnere italiano/architetto britannico
E’ il caso di un ingegnere, laureato in Italia in Ingegneria edile-architettura presso l’Università La Sapienza di Roma che, dopo un lungo iter, ha finalmente ottenuto l’iscrizione all’Albo degli Arch…
Riforma lavoro, un milione di firme contro la Fornero in Cassazione
Nei giorni caldi della riforma del lavoro, con l’entrata in vigore del nuovo welfare dell’Aspi, che sostituisce mobilità e indennità di disoccupazione, e la luce verde ai nuovi contratti a partire dal…
Lavoro, licenziamento illegittimo: nuova sentenza, no al reintegro
Sotto il sole della nuova riforma del lavoro la certezza è una sola: non esiste una strada sola per le istanze di reintegro. Dopo la prima sentenza emanata a Bologna, che indicava per il lavoratore li…
Aspi, quanto peserà sui contratti e datori di lavoro il nuovo welfare
Neanche il tempo di dare il benvenuto al nuovo sistema su cui poggia il welfare italiano, l’Aspi, ed ecco che arriva già la prima stangata sugli stipendi di gennaio 2013. A metà febbraio, infatti, ve…
Riforma forense e legge stabilità: come cambiano i compensi degli avvocati
Lo tsunami che negli ultimi mesi ha investito la professione forense, tra la riforma della legge fondativa la professione, attesa da quasi ottant’anni, alcune sentenze importanti e, da ultimo, anche l…
La legge di riforma forense: un punto di partenza e non di arrivo
Iniziamo con questo intervento una serie di articoli che saranno pubblicati nel corso del 2013 sulla nuova legge regolante l’ordinamento forense. Prima di andarne ad esaminare i contenuti in dettaglio…
Riforma lavoro e disoccupazione, dal primo gennaio Aspi al via
Se con la riforma del lavoro, il 2013 apre l’era del nuovo apprendistato, la novità indubbiamente più significativa di tutto l’universo occupazionale che fa capolino in questi giorni è comunque un’alt…
Riforma del lavoro, come cambiano i contratti dal primo gennaio 2013
Se il governo tecnico ormai è diretto in archivio, con le elezioni alle porte, altrettanto non si può dire delle riforme che l’esecutivo “d’emergenza” guidato da Mario Monti ha messo in piedi nei suoi…