Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Le società tra professionisti: opportunità e criticità
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.81 del 6 aprile 2013, entrerà in vigore dal 21 aprile prossimo il decreto 8 febbraio 2013 n. 34 del Ministro della Giustizia contenente il regolamento in materia …
Demansionamento: scatta il risarcimento danni pari al 20% della retribuzione
Una recente sentenza del TAR Liguria (n. 157 del 24 gennaio 2013) ha condannato il Ministero dell’Interno al risarcimento del danno, arrecato a un vigile del fuoco a causa dell’assegnazione a mansioni…
Avvocati e notai: no alle società tra professionisti multidisciplinari
Con la pubblicazione in gazzetta Ufficiale del regolamento per la costituzione delle Società tra professionisti, è ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per migliaia di iscritti agli Ordini na…
Lavoro: PA deve pagare l’indennità ai dipendenti pubblici entro aprile
Lo si da oramai per certo, tuttavia il decreto che proroga il blocco degli stipendi dei dipendenti pubblici non ha ancora ottenuto la firma. Questa mancanza, però più che ipotizzare il ripristino dell…
Come aprire una società tra professionisti: chi, come, dove, perchè
Le Società tra professionisti saranno effettivamente esistenti dal 22 aprile prossimo. Allora, infatti, scadranno i 15 giorni successivi alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto 34 dell’8 …
Società tra professionisti in Gazzetta: il testo. Il nodo maggioranze
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 81 di sabato, 6 aprile 2013, il regolamento definitivo per le Società tra professionisti. Ad aprire la strada, in principio, era stata la legge 183 del …
Incidenti stradali e lesioni, gli avvocati bocciano i nuovi risarcimenti
Il prossimo Consiglio dei ministri, se davvero sarà l’ultimo del governo Monti, lascerà in dote ai non meglio specificati successori diverse gatte da pelare. Come noto, in stand by si trova il decreto…
Riforma Lavoro: co.co.pro. nei call-center e retribuzione produttività
Il Ministero del Lavoro ha emanato due importanti circolari ministeriali, le numero 14 e numero 15, fornendo opportuni chiarimenti operativi per accompagnare l’attuazione di recenti, rilevanti novità …
Mobbing: per la Cassazione il demansionamento non è sufficiente
Che il mobbing costituisca un fenomeno bifronte è ormai palese. Il mobbing racchiude in larga parte aspetti relazionali che possono sfociare anche in dinamiche di carattere organizzativo. Questi eleme…
Contratti, oltre sei milioni attendono il rinnovo. Scuola e statali al palo
Mentre il governo continua a temporeggiare sui pagamenti alle imprese, continuano le cattive notizie per il comparto economico e sociale. Si attestano a 6,7 i milioni di lavoratori che attendono il ri…