Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Cassazione: no alla parcella dell’Avvocato se non vince

Si preannunciano tempi duri per gli avvocati poco talentuosi che vincono poche cause, infatti una recente sentenza della terza sezione civile della Cassazione, n.4781 del 26/02/2013, ha stabilito che …

Aspi: il Ministero spiega chi non deve pagare il contributo

Chi non paga il contributo Aspi? A fare chiarezza al riguardo è intervenuto il Ministero. Il contributo addizionale viene applicato a tutti i contratti di lavoro subordinato “non a tempo indeterminato…

Riforma lavoro, vademecum del Ministero: i vincoli all’intermittente

L’avvio di un contratto intermittente a seguito della conclusione di un contratto a termine potrebbe essere considerato una frode alla normativa vigente, con correlativa nullità dello stesso e tramuta…

Consiglio nazionale Forense; c’è l’ok per lo sportello del cittadino

Ieri il Consiglio nazionale forense ha approvato il regolamento n. 2 – R – 2013, che istituisce un nuovo servizio gratuito, di informazione e orientamento ai cittadini sulle prestazioni professionali …

Oggi al debutto le società tra professionisti (stp)

Introdotta dalla Legge 183/2011 e prevista dal D.M. Ministero della Giustizia n.34/2013, entra in vigore – ufficialmente dal 21 aprile – nel nostro ordinamento la “Società tra Professionisti”. Da ogg…

Società tra professionisti oggi al via: il testo del regolamento

Partono oggi ufficialmente le società tra professionisti, a quindici giorni di distanza dalla pubblicazione del relativo regolamento in Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento era molto atteso da miglia…

Consiglio di Stato: proroga del blocco stipendi di dipendenti pubblici

Martedì scorso, 17 aprile 2013, il Consiglio di Stato, Sezione Consultiva per gli Atti Normativi, in seguito all’Adunanza di Sezione del 11 aprile 2013, ha emesso con decreto numero 01832/2013 il Pare…

Somministrazione di lavoro e contratto a termine: per l’Europa contratti diversi

La Corte di Giustizia europea è intervenuta, con una sentenza del 11 aprile ’13 relativa alla causa C-290/12 Della Rocca contro Poste Italiane Spa, a delimitare i confini tra contratto di lavoro sommi…

Precari della pubblica amministrazione: pericolo di licenziamento silente

Per i precari della pubblica amministrazione – P.A. (co.co.co, consulenti prorogati da anni, contratti a termine, interinali, sia degli enti pubblici che delle società controllate) ci sono delle scade…

Esame Avvocato: dopo l’abilitazione in Spagna ecco quella in Romania

Avvocati in Romani, no, non è l’ultimo titolo del cinepanettone, ma è la sintesi che inquadra perfettamente un fenomeno che nell’ultimo anno ha fatto registrare un vero e proprio exploit; il ministero…