Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Avvocati: la Cassazione condanna la pubblicità occulta
Le sezioni unite della Cassazione, con la sentenza 10304/2013, hanno decretato che l’abrogazione del divieto della pubblicità per gli avvocati non esclude la violazione disciplinare per il caso di pub…
Lavoro, Governo Letta: il vademecum per superare la riforma Fornero
Si delinea un piano in due tempi sul fronte lavoro. Il governo Letta punta infatti, prima, ad affrontare l’emergenza sociale che rischia di portare all’esaurimento le risorse della cassa integrazione …
Senz’albo, gli elenchi ministeriali ancora semivuoti
Non c’è solo la questione della conclusione del mandato da sindaco di Padova per Flavio Zanonato, neo ministro per lo Sviluppo economico. Sul tavolo, il successore di Corrado Passera ha trovato infatt…
Lavoro, Governo: “semplificare contratti a tempo e apprendistato”
La parola d’ordine per i contratti a termine e l’apprendistato è semplificare. Il nuovo esecutivo punta infatti a riformulare la Riforma Fornero, almeno per la durata della crisi, sul presupposto che …
Lavoro: il ministro Giovannini “Cambieremo la Riforma Fornero”
Ieri, mercoledì 1 maggio, nel giorno della Festa del lavoro, il neoministro del Welfare Enrico Giovannini ha fatto sapere che la riforma del lavoro andrà riformata. Giovannini ha annunciato: “La rifor…
Certificati di malattia online: la guida Inps
Una guida online, con l’obiettivo dichiarato di avere a disposizione informazioni dettagliate sulla normativa e consultare i certificati telematici di malattia che i medici della mutua devono inviare …
Il cuneo fiscale, ostacolo alla stabilizzazione dei contratti
Il sistema del lavoro è come una medaglia: da un lato c’è l’impresa, datore di lavoro, dall’altro il lavoratore. Le circostanze attuali italiane mostrano che l’impresa soffre il costo del lavoro mentr…
La Cassazione applica la legge Balduzzi e depenalizza la colpa lieve del medico
E’ questa la sentenza della quarta sezione penale n. 16237/2013 che ha annullato con rinvio la condanna per omicidio colposo nei confronti di un chirurgo che, effettuando un intervento di ernia del di…
Corte dei Conti: il giudice lento deve risarcire
La Corte dei Conti, sezione giurisprudenziale Puglia, con la sentenza n. 251 del 18/02/2013 ha condannato un giudice onorario a rimborsare parzialmente lo stato, costretto ad indennizzare il cittadino…
Esame avvocato: il turismo forense si sposta in Romania
Tre mesi fa, lo ricorderanno i lettori più attenti, mi ero occupato della vicenda degli abogados; oggi invece è il turno della “nuova” frontiera dell’abilitazione alla professione forense, vale a dire…