Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

“La mediazione obbligatoria non è sospesa!” Il testo dell’ordinanza

Ha suscitato scalpore la notizia, battuta dai maggiori quotidiani nazionali e ripresa anche qui su Leggioggi, dell’accoglimento del ricorso contro il regolamento 180/2010 da parte del Consiglio di Sta…

Danno biologico, aumentano le indennità dopo quattro anni di stop

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha diramato un comunicato per aggiornare sulla nuova disciplina del risarcimento da danno biologico, dopo i recenti aggiornamenti normativi. Le inden…

Consiglio di Stato accoglie il ricorso: mediazione obbligatoria sospesa

La storia della mediazione civile si arricchisce di un nuovo, sorprendente colpo di scena. Dopo la reintroduzione dello scorso anno all’interno del decreto del Fare, infatti, sembrava che i detrattori…

Nuovo Cud 2014 in arrivo: tutte le informazioni, le novità e le soluzioni

Sta scadendo il tempo per la presentazione del Cud 2014: entro il 28 febbraio, infatti, andrà consegnato dai sostituti d’imposta il resoconto sui redditi percepiti dai lavoratori nell’anno precedente….

Avvocati, primi dettagli sul nuovo Codice deontologico: obblighi e sanzioni

Inizia a svelarsi il nuovo Codice deontologico degli avvocati. In attesa di conoscere il testo completo, spuntano i primi dettagli del nuovo decalogo per il mondo forense, che dovrebbe regolare i comp…

Le SU sulla responsabilità del magistrato: i rinvii anche eccessivi non sono scarso rendimento

Con una recente sentenza (n.1516/2014), le Sezioni Unite della Cassazione hanno confermato l’assoluzione di sei giudici, decisa dalla Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura, d…

Abogados e avvocati dalla Romania: fenomeno incontrollabile. I dati Cnf

In Italia, i professionisti in entrata sono quasi esclusivamente italiani che, nel proprio Paese, non hanno ottenuto l’abilitazione e si sono recati oltre confine in cerca del titolo desiderato. Roman…

Avvocati, contributo minimo alla Cassa per rimanere iscritti all’Albo

Settecento euro l’anno: tanto dovranno sborsare i 50mila avvocati obbligati a iscriversi alla Cassa forense, lo stesso che saranno chiamati a versare coloro che non arrivano ai 10mila e 300 euro di re…

Criticità e punti nevralgici della riforma forense

Mancano pochi giorni alla scadenza del termine previsto per l’emanazione del regolamento che stabilità le soglie minime di contribuzione previdenziale, e ancora si naviga in una sinistra e cupa incer…

Pos ai professionisti, tutto rinviato. Emendamento lo sposta al 2015

Come non detto. Neanche 24 ore dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto che istituisce il nuovo Pos obbligatorio per i professionisti, e un emendamento al decreto Milleproroghe cancella d…