Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Jobs Act, approvato il Decreto sulla semplificazione: tutte le novità

Il Consiglio dei Ministri del 4 settembre 2015 ha approvato, in via definitiva, gli ultimi 4 decreti legislativi che chiudono l’attuazione del Jobs Act, legge delega n. 183/2014. Nello specifico, i de…

Jobs Act e delega fiscale: oggi i decreti

Nonostante ancora non ci sia l’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri convocato per stamane alle ore 11, all’esame di Palazzo Chigi sono attesi gli ultimi quattro decreti attuativi del Jobs Act….

Pensioni anticipate: nuove ipotesi di tagli e revisione dell’età minima

Rimane annosa la questione legata alla riforma delle pensioni, in particolare per quanto attiene ai requisiti e ai costi della pensione anticipata e della derivante uscita dal mondo del lavoro qualche…

Ministro Madia: “sciolto il nodo dei precari delle scuole comunali”

Il tetto di durata di 36 mesi non viene applicato al personale docente e non docente delle scuole comunali assunto a tempo determinato, sia nella previsione contenuta nel Dlgs 81/2015 per tutti i dipe…

Jobs Act: al vaglio del Consiglio dei Ministri semplificazioni e sanzioni

Con ogni probabilità, sarà discussa al Consiglio dei Ministri di venerdì 4 settembre 2015 l’approvazione definitiva degli ultimi quattro decreti attuativi della legge n.183/2014 – Jobs Act. Tra i prov…

Disoccupazione ai minimi da due anni. Poletti: “Flessibilità su pensioni non a costo zero”

La rilevazione mensile pubblicata ieri dall’Istat sul mercato del lavoro ha tracciato uno scenario piuttosto confortante: a luglio il tasso di disoccupazione è calato di 0,5 punti percentuali, scenden…

Più trasformazioni che assunti. Il primo semestre del Jobs Act

La riforma del lavoro tra luci e ombre. A sei mesi dal via alla nuova legge sui contratti, il Jobs Act non convince del tutto, anche se i dati sui contratti di assunzione sono positivi. E’ entrato in…

Voluntary disclosure, sì agli accordi extra Ue. Lavoro, niente decreti

Torna in pista il governo con il primo Consiglio dei ministri del dopo vacanze estive. L’esecutivo ha licenziato i primi quattro disegni di legge sulle convenzioni bancarie, mentre sono stati ritirati…

Jobs Act: dietrofont, dati sbagliati. I contratti sono la metà

Contrordine, i dati del Jobs Act sono meno belli di quanto annunciato nelle scorse settimane. Figuraccia del ministero del Lavoro che ammette di aver diffuso le cifre sbagliate sui contratti di lavoro…

Congedo parentale: si parte. Istruzioni e requisiti per le domande

Congedo parentale, finalmente è tutto pronto per l’attivazione delle richieste orarie. Nei giorni scorsi, la rabbia degli utenti Inps era montata sui social – e non solo – per via dell’improvviso bloc…