Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Jobs Act: tutte le novità della settimana
Si continua a parlare del Jobs Act e dei decreti attuativi che sono stati approvati in via definitiva lo scorso 4 settembre 2015 in Consiglio dei Ministri. Come ampiamente ricordato, tra i decreti leg…
Orario di lavoro: il viaggio casa-cliente non è riposo
Il tempo che occorre per spostarsi dal domicilio al primo cliente è orario di lavoro e come tale va retribuito. A stabilirlo, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea secondo cui chi si occupa di ven…
Jobs Act: Inps, in 7 mesi 286.000 nuovi contratti fissi, +35%
I nuovi contratti a tempo indeterminato nel settore privato, per i primi sette mesi del 2015, sono stati 1.093.584, in aumento cioè di 286.126 unità (+35,4%) rispetto allo stesso periodo dell’anno pre…
Jobs Act, lavoro: gli effetti delle nuove dimissioni del dipendente
Ieri i decreti attuativi del Jobs Act hanno apportato riforme in materia di dimissioni, prevedendo una nuova procedura finalizzata principalmente a scongiurare il fenomeno delle cosiddette “dimissioni…
Jobs Act, province e mobilità: si rischia il blocco
Per la complessa riforma delle Province, a seguito del via libera ottenuto in Corte dei conti al decreto sulla mobilità fra i diversi settori della Pubblica amministrazione, è ora la volta del decreto…
Jobs Act: tutte le novità su contenzioso, sanzioni e riscossione
Lo scorso 4 settembre, il Governo ha approvato in seconda lettura cinque decreti legislativi che entro fine mese tornano in Parlamento per il parere definitivo e la conclusiva approvazione. Le princip…
Pensioni: Boeri “nessun taglio solo riduzione equa”
Dal presidente dell’Inps, Tito Boeri, è arrivata ieri una precisazione sulla proposta inerente la flessibilità dei pensionamenti presentata al governo: non prevede né il taglio delle pensioni del 30% …
Jobs Act, decreto semplificazioni: tutte le novità
E’ sicuramente il più corposo dei capitoli del Jobs Act lo schema di decreto legislativo «recante disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di ci…
Avvocati: tutti i nuovi requisiti per rimanerene iscritti all’albo
Anche il Consiglio di Stato, dopo il parere positivo del CNF del 27 agosto scorso, ha approvato lo schema di regolamento contenente le condizioni che gli avvocati dovranno rispettare per poter rimaner…
Pensioni: freno alla flessibilità e settima tranche di esodati
Nonostante l’inclusione nella Legge di Stabilità di misure finalizzate ad una maggiore flessibilità dei pensionamenti sembra perdere quota, avanza invece la definizione di due interventi ad hoc per lo…