Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Poste Italiane seleziona nuove figure: come candidarsi e passare il test

Nell’ambito del piano di assunzioni per il quinquennio 2015-2020, è stato appena annunciato dal Gruppo Poste Italiane S.p.A., un maxi reclutamento per inserire, a tempo determinato, nuove figure di po…

Contratti di collaborazione e Lavoro subordinato: binomio che crea confusione

Il legislatore è intervenuto di recente con il Jobs Act a disciplinare la materia delle collaborazioni nel campo del lavoro privato statuendo che il contratto di collaborazione coordinata e continuati…

Licenziamento e Malattia: come fare per non rischiare di essere lasciati a casa

Un nuovo capitolo sul fronte lavoro si apre in caso di malattia: quando infatti, in tali circostanze, può scattare il licenziamento perché superato il periodo di comporto? VAI ALLO SPECIALE SU JOBS A…

Come diventare uno scienziato? Ecco il concorso giusto, tutto sul bando

E’ alla sua 14° edizione il concorso “Anch’io Scienziato”, bandito dai LNGS (Laboratori Nazionali del Gran Sasso), in collaborazione con l’Associazione per l’Insegnamento della Fisica, sezione de L’Aq…

Lavoro pubblico escluso da riforma articolo 18 con decreto ad hoc

Possiamo affermare che la sentenza della Corte di cassazione 26 novembre 2015, n. 24157 un effetto l’ha certamente ottenuto. Ha finalmente persuaso il Governo che l’articolo 18 dello Statuto dei lavor…

Mediazione: in caso di opposizione a decreto ingiuntivo a chi spetta attivarla?

In caso di opposizione al decreto ingiuntivo quale parte processuale è tenuta ad attivare la mediazione? VAI ALLO SPECIALE SU MEDIAZIONE A fare finalmente chiarezza è intervenuta, lo scorso 3 Dicemb…

Professionisti e PMI: a rischio l’equiparazione per accedere ai fondi UE

La tanto plaudita equiparazione tra liberi professionisti e PMI per l’accesso ai fondi strutturali europei FER e FESR rischia di non vedere mai luce. LEGGI ANCHE: Liberi professionisti come PMI: acce…

Statali e Articolo 18: licenziati senza giusta causa? Da oggi si può

Le regole sui licenziamenti si applicano alla Pubblica Amministrazione: anche i dipendenti del settore pubblico, infatti, possono essere licenziati senza giusta causa se si presentano motivi economici…

Avvocati: come la Riforma Forense cambierà la professione, punto per punto

Il Ministero della Giustizia, attuando la Legge n. 247/2012 (l’ultima legge forense), è in procinto di approvate tre decreti attuativi che modificheranno significativamente il settore dell’avvocatura….

Pensioni, come aumentarle: a chi e quando spettano le maggiorazioni

L’Inps, per tutelare alcune delle fasce più deboli della popolazione, ha stabilito che in certi casi, e per specifiche tipologie, le pensioni possono subire degli incrementi, le cosiddette maggiorazio…